La Panzanella “asciutta”: per chi ama poco quella più tradizionale con il pane bagnato Direttamente dalla redazione di WeChianti, oggi vi diamo una ricetta appena "alterna… 10 Giugno 2021
Castelnuovo Berardenga: si fa Merenda nell’Oliveta all’Agricola Boschetto Campacci Anche il Comune di Castelnuovo Berardenga ha aderito al manifesto di iniziative "Mer… 8 Giugno 2021
Dante e la Vernaccia: domenica con il Sommo Poeta alla Bottega della Scuderia Domenica 20 giugno, dalle 12 alle 21, La Bottega della Scuderia, a Badia a Passignan… 7 Giugno 2021
13, 20, 27 giugno: a San Casciano si fa “Merenda nell’Oliveta” L'organizzazione è di Pro Loco San Casciano, con la collaborazione di Associazione N… 3 Giugno 2021
“I Chiodi del Chianti & Friends”: anche la mountain bike nel Chianti è roba per romantici "Quando sei stanco... pedala più forte". Nasce nella terra del ciclismo eroico, a Ga… 27 Gennaio 2018
Dalla pelletteria al turismo: la storia di Valeria Enrichi, che oggi gestisce… persone Quella di Valeria Enrichi, tavarnellina, “Human Resource Manager” (responsabile riso… 23 Gennaio 2018
Bagno al vino e al cioccolato: da febbraio l’area relax di Borgo Casa al Vento è uno spettacolo Borgo Casa al Vento esplode di energia e dinamismo. Il prossimo febbraio infatti il … 22 Gennaio 2018
Le ricette di Matia: la “tatin” di ananas caramellato e gelato al cocco Cari amici miei, questa settimana vi porto proprio lontano. Con un dolce ricordo dal… 18 Gennaio 2018
Fra storia ed eccellenza: una degustazione di vino al Castello di Gabbiano Tutto intorno è una normale mattina in mezzo alla campagna chiantigiana: nei vigneti… 25 Luglio 2018
La magia delle opere di Antonio Manzi: per la prima volta in Chianti Il Maestro Antonio Manzi ha deciso da tempo di vivere in Chianti (a Mercatale). Ma i… 13 Luglio 2018
Hervé Ducroux: il teatro come vita, Castellina come palcoscenico “Per me il teatro non è naturale. Bisogna ricercare costantemente la verità. Amo più… 12 Luglio 2018
Castellina in Chianti: la mostra fotografica (di Andrea Rontini) dedicata alla Via Romea Sanese Una mostra fotografica dedicata all’antica Via Romea Sanese, da San Donato in Poggio… 11 Luglio 2018
L’olio e i cambiamenti climatici: gli “stati generali” del Toscano IGP a Greve in Chianti I cambiamenti climatici ed i nuovi modelli colturali: se ne parla a Greve in Chi… 24 Giugno 2023
Vino: Simone Vergamini è il miglior sommelier di Toscana 2023 La sommellerie toscana ha un nuovo campione regionale: Simone Vergamini, della deleg… 14 Giugno 2023