La stagione turistica, che tradizionalmente prende il via con la Pasqua, è alle porte anche a Greve in Chianti.

In questo video di Florence TV si ripercorre la storia di Greve in Chianti vista dal suo percorso di CittaSlow.

Partito nel 1999, quando l’allora sindaco Paolo Saturnini, decise di dare forma a una sua rivoluzionaria intuizione, ovvero quella di adattare la filosofia Slow Food alle comunità locali e al governo delle città, allargandola di fatto anche agli altri aspetti del vivere quotidiano.

Intuizione che venne subito sposata dai sindaci di Bra, Orvieto e Positano e poi accolta anche dal fondatore di Slow Food, il gastronomo Carlin Petrini: nasceva così CittaSlow… .

La statua di Giovanni Da Verrazzano nel centro di piazza Matteotti, cuore di Greve in Chianti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi altri articoli...