“Sagra di’ Pinolo”: dall’8 al 18 giugno a Chiesanuova torna la tradizione (e vi spieghiamo i segreti della pinolata…) Socialità, musica, cultura, divertimento e... "pinocchiate". Torna, da giovedì 8 a d… 6 Giugno 2023
“I Martedì di Tavarnelle”, da oggi al 30 settembre: mercatino, negozi aperti la sera, musica, eventi… Un'estate da vivere all'aperto nei centri storici del Chianti fiorentino. Negozi ape… 6 Giugno 2023
Il 10 e l’11 giugno torna la “Sagra della Schiacciata con l’Olio” a Lucolena La schiacciata, calda, sarà come sempre sfornata... "lì per lì". Torna, sabato 10 e … 2 Giugno 2023
“Festival di Pentecoste”: dal 3 al 23 giugno l’abbazia di Badia a Passignano apre il Cenacolo alla musica da camera In un mondo in cui attenzione e capacità di ascolto rischiano di essere sopraffatti … 1 Giugno 2023
3mila moduli di acciaio sull’Osservatorio Astronomico del Chianti: l’arte contemporanea guarda le stelle Battesimo stellare per "Waterbones", la nuova opera d'arte contemporanea di Loris Ce… 5 Giugno 2023
Castellina in Chianti: Noleggio Chianti 500-Tuscany Private Tour compie 10 anni. Una storia di auto-impresa E' iniziato tutto da una vecchia Fiat 500, Bianchina, che gli regalò sua mamma Giuli… 3 Giugno 2023
Presente e futuro del turismo a piedi nel Chianti: ne parliamo con Eleonora Grechi Sancascianese, guida ambientale, con Le Vie del Chianti (qui il sito web) è stata un… 30 Maggio 2023
Con Giuseppe Stiaccini alla scoperta della Via Romea Sanese: “Aumento esponenziale di camminatori” Uno dei pochi effetti positivi lasciato in eredità dal Covid-19 è quello relativo al… 25 Maggio 2023
Dagli USA a Greve in Chianti: studenti di Portland alla scoperta della magia del “vivere lento” Proseguono i rapporti fra la comunità grevigiana e gli Stati Uniti d'America: un "po… 30 Maggio 2023
In Chianti, fra le ginestre in fiore, guardando le vigne di Tignanello Se avete bisogno di una "scusa" (anche se non servirebbe) per farvi un giro nelle te… 26 Maggio 2023
Tremila moduli in acciaio (di Loris Cecchini) brillano come stelle nascenti sulla Cupola della Scienza nel Chianti Colonie di corallo sospese o merletti macroscopici? Frammenti di stelle o particelle… 23 Maggio 2023
Dal suo studio di San Casciano all’immortalità di Siena: il Drappellone di Elisabetta Rogai nella storia (e in un libro) In hoc signo vinces, con questo segno vincerai, dicevano i Romani. In hoc palio vin… 23 Maggio 2023
L’olio DOP del Chianti Classico protagonista a “Pizza Doc” (su Rai 2 e Rai Play) sabato 10 giugno Sarà dedicata alla Toscana ed, in particolare, alla scoperta dell'olio DOP del Chian… 6 Giugno 2023
Mercatale, inaugurato il “Mercato della Terra” in piazza (ogni primo sabato del mese) Forbici sul nastro tricolore per aprire ufficialmente il "Mercato della Terra" di Me… 5 Giugno 2023
Profumi (e sapori) di Lamole: 20esima edizione nel piccolo paesaggio storico d’Italia Quel dolce rituale al profumo d'uva che da tempo unisce energie ed eccellenze di un … 1 Giugno 2023
Unione Cuochi della Toscana: “Tutelare subito la Bistecca alla fiorentina” L'Unione Cuochi della Toscana si unisce alla difesa della bistecca alla fiorentina. … 31 Maggio 2023
Il paesaggio toscano nel tempo: via al contest fotografico per coglierne i cambiamenti Lo stesso scatto, cent’anni dopo e anche di più. Come cambia il paesaggio nel tempo.… 4 Giugno 2023
Slow Food: il Mercato della Terra mette radici a Mercatale (ogni primo sabato del mese) Cibo buono, pulito e giusto. E' questa l'espressione chiave che sintetizza la filoso… 31 Maggio 2023