La Cappella dei Pesci: dove sgorga l’acqua miracolosa Ancora una volta la storia di Badia a Passignano, custode millenaria di conoscenza e… 09/01/2021
Le ricette di Matia. Semplici ma… difficilissimi: spaghetti aglio, olio e peperoncino (di Bibbona) Quando si parla di peperoncini, la mente scappa subito in Messico o, se siamo a cort… 08/01/2021
Come è cambiato il mestiere del macellaio? Ce lo racconta Emiliano Parti La Macelleria Parti a San Donato in Poggio (Barberino Tavarnelle) è un perfetto conn… 30/12/2020
La tradizione del “pan di Ramerino”: ce la spiegano dal Forno Panti di Tavarnelle Dolce, o meglio, pane tipico fiorentino, il "pan di ramerino" nasce nel Medioevo. E … 20/12/2020
Migliorare il proprio aspetto grazie agli alimenti ricchi di collagene È una delle sostanze più in voga da qualche anno a questa parte quando si parla di t… 07/01/2021
Olio DOP Chianti Classico. La raccolta 2020: 20 anni di DOP da festeggiare Nella zona di produzione del Chianti Classico l’andamento stagionale del 2020 è sta… 05/11/2020
Il freddo? Combattetelo con una “Zuppa Lombarda”: magari con l’olio nuovo… Non fatevi ingannare dal nome. Non chiamate un ristorante di Milano per chiedergli d… 03/11/2020
La “caccia al tartufo” nei boschi attorno a Badia a Passignano. Insieme a Jacopo e a… Ufo No, ovviamente non vi diremo dove siamo stati. Sappiate solo che eravamo in uno dei … 01/11/2020
VIDEO / Turismo, al via la campagna per promuovere la ripartenza della stagione in Toscana 03/07/2020