Olio, Cantina Sociale Colli Fiorentini: “Annata difficile, ma la qualità è eccellente” “Quest’anno sono stati portati in frangitura circa 16mila quintali di olive nel nost… 19 Dicembre 2024
L’essenza del Chianti tra agricoltura e poesia: in terra grevigiana il contadino-poeta Leonardo Manetti "Le forbici, la falce, la zappa, una penna, un pezzo di carta, un libro sono alcuni … 13 Dicembre 2024
Dalla Camera dei deputati una speranza per gli oliveti abbandonati in Toscana Alla Camera dei deputati è stato appena accolto l'ordine del giorno al decreto ambie… 13 Dicembre 2024
Diritto vitivinicolo: convegno ai Georgofili per i 10 anni del corso di perfezionamento Unifi Venerdì 13 dicembre, dalle 9 alle 13, si svolgerà all’Accademia dei Georgofili di Fi… 11 Dicembre 2024
Tremila moduli in acciaio (di Loris Cecchini) brillano come stelle nascenti sulla Cupola della Scienza nel Chianti Colonie di corallo sospese o merletti macroscopici? Frammenti di stelle o particelle… 23 Maggio 2023
Dal suo studio di San Casciano all’immortalità di Siena: il Drappellone di Elisabetta Rogai nella storia (e in un libro) In hoc signo vinces, con questo segno vincerai, dicevano i Romani. In hoc palio vin… 23 Maggio 2023
L'”Anima Vitale” di Sauro Cavallini: la potete ammirare fino al 28 maggio nel cuore di Greve in Chianti Presso lo Showroom della Fonderia del Giudice, in piazza Matteotti 5 a Greve in Chia… 19 Maggio 2023
“Siena, la grande dolcezza”: la gaiolese Stefania Pianigiani al Salone del Libro di Torino La Regione Toscana partecipa con un suo stand della XXXV edizione del Salone Interna… 18 Maggio 2023
Tradizioni: la Pappa al Pomodoro nella ricetta dell'”Anna di Vignale” È proprio Anna Pruneti o meglio conosciuta da tutti a Castellina in Chianti come… 15 Agosto 2023
FOTO / San Casciano: tutta la magia dei colori dei “fochi” nel cielo del paese Chiusura col botto per la festa patronale di San Cassiano che ieri, domenica 13 … 14 Agosto 2023
“A(rt) message in a (Chianti Classico) bottle”: da luglio a ottobre, arte diffusa nel territorio Il Chianti Classico ispira artisti dai tempi di Vasari e Leonardo, che lo hanno immo… 29 Luglio 2023
A veglia nelle pievi e nei “castelli” di Barberino Tavarnelle con “Le prime luci dell’alba” "Alle prime luci dell'alba" si riscopre il senso del tempo e dello spazio, si riflet… 25 Luglio 2023
Vino, vola la produzione toscana con 2,6 milioni di ettolitri: export, dati positivi "Il vino toscano gode di ottima salute. Con una produzione a 2,6 milioni di ettolitr… 3 Febbraio 2025
Il paesaggio toscano nel tempo: via alla seconda edizione del contest fotografico Lo stesso scatto, cent’anni dopo e anche di più. Come cambia il paesaggio nel tempo.… 30 Gennaio 2025