52esimo Expo Chianti Classico (5-8 settembre): si alza il sipario sul grande show del Gallo Nero… nelle sue terre Vino è cultura, socialità, condivisione di tutte le forme ed espressioni dei sap… 5 Settembre 2024
Ci siamo! A Greve in Chianti dal 5 all’8 settembre è tempo di Expo del Chianti Classico: con il centenario del Consorzio È l'unica manifestazione che porta in piazza i produttori di tutti i comuni del … 3 Settembre 2024
Gaiole in Chianti: sabato 7 settembre la vendemmia per famiglie con Chianti Origo Per salutare la stagione estiva e prepararsi al meglio al rientro inclasse, il C… 3 Settembre 2024
La Regione Toscana autorizza 818 viticoltori all’impianto di 639 ettari di nuovi vigneti In dirittura d’arrivo il provvedimento della Regione Toscana con il quale viene … 3 Settembre 2024
Castellina in Chianti: Noleggio Chianti 500-Tuscany Private Tour compie 10 anni. Una storia di auto-impresa E' iniziato tutto da una vecchia Fiat 500, Bianchina, che gli regalò sua mamma Giuli… 3 Giugno 2023
Presente e futuro del turismo a piedi nel Chianti: ne parliamo con Eleonora Grechi Sancascianese, guida ambientale, con Le Vie del Chianti (qui il sito web) è stata un… 30 Maggio 2023
Con Giuseppe Stiaccini alla scoperta della Via Romea Sanese: “Aumento esponenziale di camminatori” Uno dei pochi effetti positivi lasciato in eredità dal Covid-19 è quello relativo al… 25 Maggio 2023
Tremila moduli in acciaio (di Loris Cecchini) brillano come stelle nascenti sulla Cupola della Scienza nel Chianti Colonie di corallo sospese o merletti macroscopici? Frammenti di stelle o particelle… 23 Maggio 2023
I tesori da scoprire nei piccoli grandi musei di Greve, San Casciano, Barberino Tavarnelle Il territorio del Chianti fiorentino, custode dei tesori del passato e non solo,… 22 Agosto 2023
Le ricette di Matia: la pomarola (in due versioni) secondo il nostro chef stellato Ci siamo. I pomodori sono maturi sulle piante, il caldo si fa pressante. E' tempo di… 19 Agosto 2023
Arte contemporanea. Trent’anni di Pietro Spica a Palazzo Malaspina (San Donato in Poggio) Sorrisi e sguardi rapiti per la mostra d'arte contemporanea che si è aperta saba… 17 Agosto 2023
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino (di Bibbona) secondo Matia Barciulli Quando si parla di peperoncini, la mente scappa subito in Messico o, se siamo a … 16 Agosto 2023
Diversificazione delle aziende agricole, bando da 18,8 milioni della Regione Toscana: tutti i dettagli Dalle fattorie didattiche all’enoturismo o all’oleoturismo. Sono solo alcune delle … 23 Gennaio 2025
Turismo enogastronomico: la Toscana è la meta preferita dagli italiani La Toscana è la meta preferita dagli italiani che fanno turismo enogastronomico. E'… 30 Dicembre 2024