Sostegno all’agricoltura: via alle domande per i premi Pac e Ps Le aziende agricole li attendono come un sostegno importante, in alcuni casi come un… 13 Marzo 2017
I Balzini White Label: quel vino da tavola del 1987 diventato… un culto C'era una volta il "vino da tavola", appellativo usato in passato per definire quei … 11 Marzo 2017
Il Gran Bollito alla Locanda Mammarosa: con tre salse incredibili Volevamo vedere con i nostri occhi, quindi abbiamo assistito di persona alla prepara… 10 Marzo 2017
Franco Bernabei: “Le denominazioni territoriali del Chianti Classico? Lo dico da 30 anni…” Franco Bernabei, enologo, ha nei confronti delle vigne e del vino una vera e propria… 9 Marzo 2017
WeChianti dentro… l'”aula musicale a cielo aperto” a San Donato in Poggio Una settimana a suon di musica a San Donato in Poggio. All’insegna di una fusione co… 29 Luglio 2016
Droni e georadar per riscoprire la città fantasma di Semifonte Dalla città invisibile al mito. E dal mito alla rinascita contemporanea, all'avvio d… 28 Luglio 2016
La pineta di Mercatale e la sua vitalità Mercatale è collocato sull’altipiano tra la Greve e la Pesa, e prende questo nome pe… 28 Luglio 2016
La “Caffettiera del Chianti” e la credenza popolare sulle malattie delle viti Quando alla fine dell’Ottocento venne costruita la ferrovia del Chianti ci fu, a det… 27 Luglio 2016
“Camminata tra gli olivi”, in Toscana il 27 ottobre: anche nel Chianti Classico La storia di un borgo e quella di un frantoio, il paesaggio millenario degli oliveti… 8 Ottobre 2019
FOTO / L’Eroica, le immagini dell’edizione 2019: 8.000 ciclisti da tutto il mondo Più di ottomila ciclisti hanno partecipato domenica 6 ottobre, a Gaiole in Chianti, … 7 Ottobre 2019