La Giornata dei Macellai (molti anche chiantigiani) per Fondazione ANT Sabato 25 marzo si svolgerà in 62 macellerie di Firenze e provincia (tantissime anch… 21 Marzo 2017
Lorenzo Sieni: “Le sfumature territoriali renderanno più forte il Chianti Classico” I piccoli produttori di Chianti Classico sono forse fra coloro che guardano con magg… 20 Marzo 2017
Chi può resistere alle… Poppe di Monaca? Dall'incredibile "giacimento" rappresentato dallo splendido libro di Francesco Sorel… 20 Marzo 2017
Street food nel Piazzone a San Casciano, la conferma: torna anche quest’anno La tre giorni di street food nei giardini di piazza della Repubblica (il Piazzone) a… 20 Marzo 2017
La bellezza e i misteri della tomba etrusca di Sant’Angelo a Bibbione Era l’aprile del 1978 quando durante i lavori agricoli nel podere denominato il borg… 18 Agosto 2016
Integrazione migranti, nasce nel Chianti Classico il “Sentiero Oxfam” Sulle orme dei pellegrini, per ripercorrere assieme ai migranti accolti da Oxfam in … 17 Agosto 2016
Il Chianti Classico di Carpineto sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia Il Chianti Classico di Carpineto sposa il grande cinema con uno degli appuntamenti c… 16 Agosto 2016
Bernard Chenez: una delle migliori “matite” di Francia ha scelto… Panzano Una matita di eccezione si aggira per il Chianti. Bernard Chenez, il famoso disegnat… 12 Agosto 2016
“Colli rugosi e case sospese”: le opere di Adriano Bimbi alla Pieve di San Pietro in Bossolo Un cipresso che si slancia verso l’alto e si assottiglia in cerca di una visione "al… 17 Ottobre 2019
Un anno di festeggiamenti per i primi 20 anni di Osteria di Passignano Compie 20 anni il ristorante Osteria di Passignano, nato nel 2000 all’interno di uno… 16 Ottobre 2019