Menvra: una vera Dea come premio per Il Magnifico. La sua nascita… in video E' stata Menvra, al posto del tradizionale orcio, la Dea uscita dal fuoco e dall… 17 Marzo 2017
Ricette speciali: gli Gnudi alla Fiorentina Dall'incredibile "giacimento" rappresentato dallo splendido libro di Francesco Sorel… 16 Marzo 2017
Il Pagliaio di marzo: una domenica speciale in piazza a Greve Domenica 26 marzo sarà una giornata speciale a Greve in Chianti, con la prima edizio… 15 Marzo 2017
Il formaggio sardo… sulle colline chiantigiane: Giovannino Nieddu Di origine sarda, a otto anni Giovannino Nieddu faceva il formaggio. E a dieci munge… 13 Marzo 2017
Testi: il Chianti è anche, dall’inizio del Novecento, territorio… di cemento "... questo giorno 1 giugno 1906 principiai a lavorare allo stabilimento di Testi...… 9 Agosto 2016
Quando i nostri dolciumi… erano sugli alberi e in campagna La nostra uscita dall’età infantile è stata selvaggia, la maggioranza di noi figli d… 7 Agosto 2016
La battitura del grano: polvere, fatica e la tavola che si imbandiva Si chiamava la battitura del grano la dispendiosa operazione di energie fisiche, que… 29 Luglio 2016
WeChianti dentro… l'”aula musicale a cielo aperto” a San Donato in Poggio Una settimana a suon di musica a San Donato in Poggio. All’insegna di una fusione co… 29 Luglio 2016
Guide e critica: il Gallo Nero è il re della Toscana Sono finiti i tempi del fiasco, come ricordava a giugno sul New York Times il critic… 11 Ottobre 2019
“Terre di Gaiole”, il 19 ottobre in degustazione 104 etichette del territorio Dopo il successo della prima edizione torna anche quest’anno a Gaiole in Chianti una… 9 Ottobre 2019