Tradizioni in padella. A Montefioralle un castello pieno di… frittelle Un chilogrammo di riso, tre litri di latte, la buccia di un’arancia, dodici tuorli d… 6 Marzo 2017
Francesco Gioffreda: “La zonazione non risolverà i problemi di identità del Chianti Classico” "Non credo che possa essere la zonazione a risolvere i problemi di identità del Chia… 4 Marzo 2017
La Locanda Mammarosa e la “Corporation des Rôtisseurs”: una storia affascinante Risale all’ormai lontano Medio Evo il sorgere di quelle organizzazioni chiamate “cor… 3 Marzo 2017
Marco Romoli: la pizza “gourmet” nel cuore del Chianti La pizza è una cosa seria. Alla Trattoria Antica Calcinaia, lungo la via Grevigiana … 2 Marzo 2017
Greve in Chianti e il turismo lirico: binomio che funziona Un libro e un concerto lirico in onore del grande cantante e docente Daniel Ferro. E… 14 Luglio 2016
Elisa Verniani: la creatività trasferita sulla porcellana Elisa Verniani, grevigiana, è una giovane decoratrice a mano che lavora all'interno … 13 Luglio 2016
Su pe’ Pitti: il futuro di via Naldini avrà il sapore del passato Andare “su pe' Pitti”, passeggiare di casa in casa, lungo i fitti terratetti di una … 13 Luglio 2016
Non solo viti e olivi: ecco i girasoli della valle della Pesa Non solo vigneti e oliveti nel territorio del Chianti Classico: eccoli, nelle bellis… 11 Luglio 2016
“Artigiani in Villa”: a Villa del Cigliano un’ultima domenica di settembre indimenticabile Seconda e ultima giornata quella di oggi, domenica 29 settembre, per la sesta edizio… 29 Settembre 2019
Dal 17 al 20 ottobre: quattro giorni di Festa delle Castagne a Lucolena Vite, olivo e... castagno. Nel comune di Greve in Chianti il territorio propone, olt… 28 Settembre 2019