Il panino con il lampredotto mangiato a Mercatale: spiegato in 49 secondi da “Mannino” Cos'è il panino con il lampredotto? E' tradizione, è cibo di strada. E' nutrimento d… 4 Maggio 2023
I Viticoltori di Greve in Chianti aprono le porte: “tastinGreve” il 13 e 14 maggio I Viticoltori di Greve in Chianti aprono le loro porte: nel fine settimana del 13 e … 3 Maggio 2023
Come fare l’acquisto giusto per i vini da conservare Quando si parla di vini da conservare, ci si riferisce in particolare a quei vini ch… 28 Aprile 2023
La nuova cultivar della DOP dell’olio Chianti Classico: il Leccio del Corno La cultivar Leccio del Corno è da pochissimo entrata nel disciplinare di produzione … 26 Aprile 2023
Professione Destination Wedding & Event Planner: “Ve la raccontiamo…” In questo inizio di anno vogliamo raccontare qualcosa in più del nostro lavoro, perc… 14 Gennaio 2019
Montefioralle: l’azienda della famiglia Sieni. Una storia affascinante, fra vino e identità Ha iniziato il nonno paterno, Renato Sieni, nel 1964. Prese in gestione quello che s… 7 Gennaio 2019
VIDEO / Un maestro orafo chiantigiano mostra come nasce un Fiorino d’oro L'artigianalità del maestro orafo chiantigiano Mauro Bandinelli per un video che … 3 Gennaio 2019
Una steakhouse… alle Bahamas: partita l’ultima avventura di Dario Cecchini Si chiama "Carna - By Dario Cecchini", ed è una steakhouse aperta da pochi giorni ne… 2 Gennaio 2019
Riccardo Casamonti, alla scoperta di un regista-vignaiolo innamorato del Chianti Riccardo Casamonti esprime il suo amore infinito per il territorio facendo il regist… 26 Marzo 2020
Il territorio del Chianti Classico verso il Patrimonio Unesco: prosegue il lavoro Entrare nella World Heritage List, essere identificati tra i siti Unesco come patrim… 3 Marzo 2020
Vin Santo del Chianti Classico: una nicchia ancora da scoprire Quelle offerte dalle colline del Chianti Classico sono “situazioni ideali per la pro… 26 Febbraio 2020
Il secondo Festival del Potatore della vite… a Castelnuovo Berardenga RIMANDATO!!! Dopo il grande successo della prima edizione, svoltasi il 9 marzo 2019… 21 Gennaio 2020
Stagione teatrale al “Boito” di Greve in Chianti: l’abbonamento costa solo 25 euro! Il sipario teatrale della nuova stagione, promossa e finanziata dal Comune di Greve … 28 Novembre 2023
Malattie vite, olivo e alberi da frutta: accordo Regione-Università di Pisa Un accordo di collaborazione fra la Regione Toscana e il dipartimento di scienze agr… 23 Novembre 2023