Unione Agricoltori: “In provincia di Firenze rischio abbandono degli oliveti” “C’è il rischio dell’abbandono degli oliveti in provincia di Firenze”. A denunci… 9 Agosto 2023
Sabato 8 luglio torna “Calici nel borgo”, a Vertine: oltre 30 aziende gaiolesi con i loro vini A Vertine, nel comune di Gaiole in Chianti, appuntamento con la secondaedizione … 5 Luglio 2023
In arrivo oltre 11 milioni per la promozione del vino toscano nei mercati extra Ue Potenziare sempre di più la presenza dei vini toscani sui mercati esteri, in par… 5 Luglio 2023
Strada in Chianti, le antiche tradizioni legate al grano. Torna la festa contadina “Dalla spiga al piatto” Le conche d'oro, le distese di grano che ondeggiano tra le colline e i campi di … 4 Luglio 2023
“Artigiani in Villa”: a Villa del Cigliano un’ultima domenica di settembre indimenticabile Seconda e ultima giornata quella di oggi, domenica 29 settembre, per la sesta edizio… 29 Settembre 2019
Fumetti. A Palazzo Malaspina la personale di Fabio D’Agata: “Fra la via del Chianti e il West” Palazzo Malaspina, a San Donato in Poggio (Barberino Tavarnelle) torna a "colorarsi"… 21 Settembre 2019
Le “Ombre” di Paolo Benvenuti in mostra nella Torre del Chianti a San Casciano Si chiama "Ombre" la personale di Paolo Benvenuti (sancascianese, classe 1981) che d… 19 Settembre 2019
Una grande artista a Greve: “Françoise Sullivan. Opere dall’Italia” alla Macina di San Cresci Una grande artista in Italia: Galerie de l'UQAM presenta "Françoise Sullivan. Opere … 16 Settembre 2019
Maria Teresa, da più di 50 anni custode del “Giardino dei Limoni” Il Chianti è bello perché ci sono delle persone che con passione se ne prendono cura… 8 Marzo 2021
Il Carnevale si avvicina… con le frittelle di riso di Paola Falli Ci avviciniamo a rapidi passi verso il tempo di Carnevale, in cui sulle nostre tavol… 24 Gennaio 2021
Le ricette di Matia: lo sformato di cavolfiore con il pesto di cavolo nero Questa settimana non andiamo lontani, anzi rimaniamo nella mitica San Casciano. In q… 11 Gennaio 2021
I nostri piatti tradizionali: la minestra di pane (poi ribollita)… della Piera E' di poche parole la Piera. Quando arriviamo nella cucina della sua casa a Panzano … 10 Gennaio 2021
“Enoturismo 4.0”: presentato in Senato il manuale sul turismo (e il marketing) del vino italiano È stato presentato oggi, mercoledì 6 marzo, a Roma, nella cornice di Palazzo Giustin… 6 Marzo 2024
A musei, ecomusei e sistemi museali quasi 2 milioni di euro dalla Regione Toscana Quasi 2 milioni di euro: è questo il budget complessivo di due bandi appena pubblica… 5 Marzo 2024