Chianti Classico Collection/3: denominazione sempre più al femminile. Le donne sono il 44% nelle aziende, molte ai vertici Come la figura femminile sia legata al mondo dell’agricoltura, è un fatto ampiamente… 16 Febbraio 2024
Chianti Classico Collection/2: dieci anni di Gran Selezione, il bilancio del Consorzio "Sono passati esattamente 10 anni dalla prima presentazione del Chianti Classico Gra… 16 Febbraio 2024
Chianti Classico Collection/1: “La denominazione è in equilibrio. Gran Selezione e UGA danno valore” "L’analisi dei dati relativi al Chianti Classico di medio termine ci restituisce il … 15 Febbraio 2024
San Casciano punta (anche) sull’olio, simbolo di qualità e tradizioni senza tempo Se il Chianti (nel caso specifico il Chianti fiorentino) è riuscito nel corso dei de… 14 Febbraio 2024
“Chiantissimo”: arte contemporanea sospesa tra cielo e terra a San Casciano L’arte che si respira dall’alto di una torre, anzi tre, quella ottocentesca dell’Oro… 4 Giugno 2021
“Reflections”: dal 6 maggio i lavori di Susi Rossini in mostra a Panzano Dopo una lunga chiusura dovuta alla pandemia, lo spazio espositivo dell'Associazione… 4 Maggio 2021
Mario Forconi, il custode degli scatti del nostro passato Passare un'ora nello studio di Mario Forconi, che in realtà ha "usurpato" la vecchia… 4 Aprile 2021
Un tour insieme a Ivano, l'”uomo delle rondini” del Chianti Un tour speciale alla scoperta dei nidi di rondine con una guida d’eccezione: il pre… 3 Aprile 2021
Fede e tradizione: la meraviglia dei Sepolcri pasquali a San Casciano Ci sono fede e passione, cultura e tradizione. Oltre a tanta, tanta bellezza. Nei Se… 5 Aprile 2023
Il 14 e il 17 aprile torna a Greve in Chianti il “Verrazzano Day” Torna anche quest'anno a Greve in Chianti, fra il Castello che porta il suo nome e p… 1 Aprile 2023
Marchesi Antinori eletta l’azienda vinicola più apprezzata nel mondo Un altro grande riconoscimento per la Marchesi Antinori: che è stata eletta The Worl… 29 Marzo 2023
La Cappella dei Pesci: qui dove sgorga l’acqua miracolosa Ancora una volta la storia di Badia a Passignano, custode millenaria di conoscenza e… 28 Marzo 2023
Vinitaly 2024: “Record numerico di top buyer. Da Usa, Canada, Cina e UK i contingenti più numerosi” Milleduecento top-buyer, numero in crescita del 20% sull’edizione 2023 e del 70% ris… 4 Aprile 2024
Vino, Coldiretti Toscana: “Riconosciuto stato di calamità da peronospora su uva nel 2023” "Via libera ai ristori per le imprese vitivinicole toscane colpite dalla temibile pe… 3 Aprile 2024