Vino, dal 15 febbraio si può richiedere l’autorizzazione per impiantare nuovi vigneti in Toscana Sono stai appena definiti i criteri, la quota di superficie massima richiedibile e q… 12 Febbraio 2024
Agroalimentare, 6 milioni di euro per promuovere i prodotti toscani di qualità Contribuire a migliorare la posizione degli agricoltori nella catena di valore, prom… 16 Dicembre 2023
Peronospora della vite, 260 milioni di danni: la Regione dichiara lo stato di eccezionalità La giunta regionale della Toscana ha adottato un provvedimento formale per affrontar… 13 Dicembre 2023
Toscana: vino, dal 15 febbraio si può richiedere l’autorizzazione per impiantare nuovi vigneti Sono stati appena definiti i criteri, la quota di superficie massima richiedibile e … 12 Dicembre 2023
Chianti a piedi: Sara Testi, la guida sempre in cammino Ci sono tanti modi per raccontare un paesaggio e svelare i segreti di un territorio … 31 Marzo 2021
“E’ Tipico”: alla scoperta del Mezzone da Morando Morandi a Tavarnelle Ancora un appuntamento con "E' Tipico", il progetto di valorizzazione dell'artigiana… 27 Marzo 2021
Alfredo Correani, da Greve in Chianti la storia di un artista fra verde, ocra e viola Vi accompagniamo in un mondo fantastico. Un luogo arricchito con statue e bassorilie… 21 Marzo 2021
Adriano Zago, agronomo: “Rendere redditizia una agricoltura meno aggressiva” Un agronomo di fama internazionale, Adriano Zago. E l’Agricoltura Biodinamica. Nato … 18 Marzo 2021
Il Chianti Classico e il suo territorio: l’articolo-saggio di Tommaso Ciuffoletti (su Intravino) Chi conosce Tommaso Ciuffoletti, che oggi lavora in Treedom, in passato per tanti an… 15 Marzo 2023
Il nuovo stemma del Comune unico di Barberino Tavarnelle: visita guidata alla mostra Nell'ambito delle iniziative dedicate al nuovo stemma comunale del Comune unico di B… 12 Marzo 2023
La Sagra delle Frittelle a Montefioralle: sabato 18 e domenica 19 marzo La grande, enorme padella, in cui friggono quelle palline d'oro. Il borgo di Montefi… 11 Marzo 2023
Il mito di Semifonte in un magnifico… video A Semifonte si eleva maestoso il Duomo della Valdelsa, la cappella di San Michele A… 5 Marzo 2023
Lamberto Frescobaldi: “Vino, meno denominazioni per il rilancio del settore in Italia” Aiutare il mondo del vino ad affrontare e a superare le sfide che si trova di fronte… 1 Aprile 2024
Vola benissimo la colombina di Pasqua a Greve in Chianti: e ora… Panzano martedì 2 aprile Volo perfetto della Colombina a Greve in Chianti oggi, domenica 31 marzo, giorno di … 31 Marzo 2024