Vino e zonazione del Chianti Classico: il Consorzio apre le porte al confronto Presto sulle bottiglie di Chianti Classico potrebbe comparire, oltre alla fascetta c… 24 Febbraio 2017
Francesco Pistelli: l’orgoglio di un calzolaio erede di una tradizione familiare Barba e pizzetto, tatuaggi che spuntano dalla manica tirata su ed immancabile grembi… 23 Febbraio 2017
Granfondo del Gallo Nero: salto di qualità per l’edizione 2017 La Toscana patria del vino e del ciclismo. Il 24 settembre si correrà a Radda in Chi… 23 Febbraio 2017
Vitalità: una associazione culturale che unisce arte, comunicazione, enogastronomia Dall’incontro fra l’artista polacca Olga Niescier e la promotrice culturale Sara Sca… 23 Febbraio 2017
Da Antonella Palmerini, dove il ristorante… è a casa sua Mangiare fuori ma sentirsi a casa: con quel calore, con quel trasporto che solo un'e… 12 Maggio 2016
Il territorio del Chianti Classico visto dal cesto… di una mongolfiera Dall’alto si riesce a cogliere una visuale completa. E godere a pieno della bellezza… 11 Maggio 2016
Elisa, Giulia, e una bottega (a Lucolena) che racchiude sogni È soprattutto per amore di Lucolena che nasce questa storia. A scriverla, due giovan… 11 Maggio 2016
Scoperto un vero e proprio tesoro sotto il “castrum” di Lucolena Tesori antichi, nascosti tra le colline del Chianti, riaffiorano dalle stratificazio… 11 Maggio 2016
Sabato 28 e domenica 29 settembre “Artigiani a Villa del Cigliano” (San Casciano) Sabato 28 e domenica 29 settembre (dalle 10.30 alle 19.30) Strana.mente events prese… 20 Settembre 2019
Eventi bardiani a Greve in Chianti: fra libri e novelle Dopo la prima iniziativa (19 settembre, presentazione del libro "Il Casone: una resi… 20 Settembre 2019