Sabato del Macellaio all’Antica Macelleria Falorni: buona la prima. Si ripete a fine febbraio Grande successo per il primo sabato (il 28 gennaio) intitolato "Il Sabato del Macell… 1 Febbraio 2017
“Le Ciricotte”: la scommessa di Veronica Cei parte da telaio, ferri e uncinetto “Le Ciricotte” è la proposta (vincente) di Veronica Cei in alternativa all’omologazi… 31 Gennaio 2017
Il gelato? A San Casciano c’è una latteria che è una meta “cult”. Dal 1978 In un paese come San Casciano persino i negozi hanno un odore inconfondibile, di que… 30 Gennaio 2017
L’essere umano e la natura: l’arte secondo Francesco Bruni Francesco Bruni, quarantaquattro anni, tavarnellino, sin da ragazzo ha scelto l’arte… 29 Gennaio 2017
SR 222: la strada che attraversa la grande… bellezza chiantigiana Il Chianti è il territorio dove realmente vino e cultura formano un tutt’uno nel seg… 12 Aprile 2016
Galli neri giganti per i 300 anni del Chianti Classico Il Chianti diventa museo a cielo aperto in onore del trecentesimo anniversario dal b… 9 Aprile 2016
La storia dei Vespucci da Firenze al Chianti Quando si dice Vespucci si pensa immediatamente ad Amerigo, il celebre esploratore f… 26 Marzo 2016
Il contadino che raccontò la guerra come Dante Ottavio Martini era un contadino di Lucolena, piccola frazione di Greve in Chianti s… 1 Marzo 2016
Vendemmia 2019 in Toscana, stimata una crescita nella produzione del 5% Un’annata che già si preannuncia ottima, con un aumento della produzione stimata tra… 29 Agosto 2019
Festa del Volontariato Sancascianese: dal 31 agosto all’8 settembre. Una meraviglia! Fine estate, tempo di Festa del Volontariato Sancascianese: più di venti associazion… 28 Agosto 2019