Ricette speciali: gli Gnudi alla Fiorentina Dall'incredibile "giacimento" rappresentato dallo splendido libro di Francesco Sorel… 16 Marzo 2017
Il Pagliaio di marzo: una domenica speciale in piazza a Greve Domenica 26 marzo sarà una giornata speciale a Greve in Chianti, con la prima edizio… 15 Marzo 2017
Il formaggio sardo… sulle colline chiantigiane: Giovannino Nieddu Di origine sarda, a otto anni Giovannino Nieddu faceva il formaggio. E a dieci munge… 13 Marzo 2017
Chianti Classico e Champagne: si rafforza la collaborazione Si fa ancora più stretta la collaborazione tra Chianti Classico e Champagne, due fra… 13 Marzo 2017
Droni e georadar per riscoprire la città fantasma di Semifonte Dalla città invisibile al mito. E dal mito alla rinascita contemporanea, all'avvio d… 28 Luglio 2016
La pineta di Mercatale e la sua vitalità Mercatale è collocato sull’altipiano tra la Greve e la Pesa, e prende questo nome pe… 28 Luglio 2016
La “Caffettiera del Chianti” e la credenza popolare sulle malattie delle viti Quando alla fine dell’Ottocento venne costruita la ferrovia del Chianti ci fu, a det… 27 Luglio 2016
Candele, cibo-top e panorama mozzafiato: WeChianti in cima ai 33 metri della Torre del Chianti Un successo. Annunciato ma pur sempre da rimarcare. I drink (dalle 19 alle 24) e le … 22 Luglio 2016
“Colli rugosi e case sospese”: le opere di Adriano Bimbi alla Pieve di San Pietro in Bossolo Un cipresso che si slancia verso l’alto e si assottiglia in cerca di una visione "al… 17 Ottobre 2019
Un anno di festeggiamenti per i primi 20 anni di Osteria di Passignano Compie 20 anni il ristorante Osteria di Passignano, nato nel 2000 all’interno di uno… 16 Ottobre 2019