Lorenzo Sieni: “Le sfumature territoriali renderanno più forte il Chianti Classico” I piccoli produttori di Chianti Classico sono forse fra coloro che guardano con magg… 20 Marzo 2017
Chi può resistere alle… Poppe di Monaca? Dall'incredibile "giacimento" rappresentato dallo splendido libro di Francesco Sorel… 20 Marzo 2017
Street food nel Piazzone a San Casciano, la conferma: torna anche quest’anno La tre giorni di street food nei giardini di piazza della Repubblica (il Piazzone) a… 20 Marzo 2017
Menvra: una vera Dea come premio per Il Magnifico. La sua nascita… in video E' stata Menvra, al posto del tradizionale orcio, la Dea uscita dal fuoco e dall… 17 Marzo 2017
WeChianti dentro… l'”aula musicale a cielo aperto” a San Donato in Poggio Una settimana a suon di musica a San Donato in Poggio. All’insegna di una fusione co… 29 Luglio 2016
Droni e georadar per riscoprire la città fantasma di Semifonte Dalla città invisibile al mito. E dal mito alla rinascita contemporanea, all'avvio d… 28 Luglio 2016
La pineta di Mercatale e la sua vitalità Mercatale è collocato sull’altipiano tra la Greve e la Pesa, e prende questo nome pe… 28 Luglio 2016
La “Caffettiera del Chianti” e la credenza popolare sulle malattie delle viti Quando alla fine dell’Ottocento venne costruita la ferrovia del Chianti ci fu, a det… 27 Luglio 2016
“Colli rugosi e case sospese”: le opere di Adriano Bimbi alla Pieve di San Pietro in Bossolo Un cipresso che si slancia verso l’alto e si assottiglia in cerca di una visione "al… 17 Ottobre 2019
Un anno di festeggiamenti per i primi 20 anni di Osteria di Passignano Compie 20 anni il ristorante Osteria di Passignano, nato nel 2000 all’interno di uno… 16 Ottobre 2019