Quando il “caffè” in Chianti si faceva tostando ceci, orzo e grano Sono nato nel periodo di piena guerra e le condizioni economiche in generale non era… 22 Marzo 2017
Profumi e Sapori del Chianti nel centro storico di San Casciano: appuntamento a maggio Ritornano i grandi eventi nelle vie del centro storico di San Casciano nel mese di m… 22 Marzo 2017
ProWein 2017: il successo del vino toscano grazie all’unione fra aree diverse Si chiude oggi, martedì 21 marzo, l'edizione 2017 di ProWein, la fiera di Dusseldorf… 21 Marzo 2017
La Giornata dei Macellai (molti anche chiantigiani) per Fondazione ANT Sabato 25 marzo si svolgerà in 62 macellerie di Firenze e provincia (tantissime anch… 21 Marzo 2017
La bellezza e i misteri della tomba etrusca di Sant’Angelo a Bibbione Era l’aprile del 1978 quando durante i lavori agricoli nel podere denominato il borg… 18 Agosto 2016
Integrazione migranti, nasce nel Chianti Classico il “Sentiero Oxfam” Sulle orme dei pellegrini, per ripercorrere assieme ai migranti accolti da Oxfam in … 17 Agosto 2016
Il Chianti Classico di Carpineto sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia Il Chianti Classico di Carpineto sposa il grande cinema con uno degli appuntamenti c… 16 Agosto 2016
Bernard Chenez: una delle migliori “matite” di Francia ha scelto… Panzano Una matita di eccezione si aggira per il Chianti. Bernard Chenez, il famoso disegnat… 12 Agosto 2016
Borghi e antichi castelli: il 10 novembre camminata alla scoperta del Chianti d’autunno Tra Monsanto e Santedame, nobili vigneti colorati d’autunno, borghi antichi e le rov… 25 Ottobre 2019
Enologi top. Premio Gambelli 2020: aperte le candidature e autocandidature Aperte le candidature e autocandidature per l'edizione 2020 del Premio Giulio Gambel… 24 Ottobre 2019