I carciofi? Diventano sformato con una crema di pecorino I carciofi. Un altro dei frutti della natura che ci riserva sempre sorprese in cucin… 18 Aprile 2017
La Pasqua in una casa di campagna… chiantigiana L’aia è irrorata di luce. Il pergolato di vite regala arabescate trame di luci e omb… 14 Aprile 2017
La Pasquetta? Fra le “Cose del Passato” in piazza a Greve in Chianti Nel territorio del Chianti Classico uno dei "must" della Pasquetta, il Lunedì dell'A… 13 Aprile 2017
Vinitaly 2017, il bilancio: oltre 30mila top buyer stranieri (+8%) Operatori esteri in crescita rispetto al 2016 da Stati Uniti (+6%), Germania (+3%), … 13 Aprile 2017
La magia della “brucatura” delle olive è iniziata: cassette, teli, frantoi. Il Chianti e l’oro verde A molti chiantigiani togliere una giornata "brucare" le olive sarebbe come togliere … 30 Ottobre 2016
Giro d’Italia: il Consorzio Vino Chianti Classico spiega… come si fa Un onore. E anche un riconoscimento per il lavoro svolto per preparare al meglio la … 29 Ottobre 2016
Debora Chellini e Story Time: un laboratorio di inglese coltivato con passione nel Chianti Story Time è un laboratorio in lingua inglese che da sette anni si svolge nella gior… 28 Ottobre 2016
Maurizio il “Fornacino”: storie di lavori del passato nel Chianti Maurizio era un “Fornacino”. Fino agli anni '60 ha svolto la sua attività, poi il mo… 26 Ottobre 2016
Ungulati, presentata la tecnologia innovativa ad ultrasuoni per proteggere le aziende agricole Oltre 400mila ungulati stimati in Toscana, regione seconda all’Austria come primato … 23 Novembre 2019
Un Chianti illuminato da sei Stelle (Michelin): da Tavarnelle a Castelnuovo Berardenga Una Stella persa, una guadagnata. Sei in tutto. Il bilancio della Guida Michelin 202… 20 Novembre 2019