Il mercato contadino del sabato mattina: a Greve in Chianti è una certezza A Greve in Chianti il mercato contadino del sabato mattina mette in passerella le pr… 28 Aprile 2017
La data è fissata: Radda nel Bicchiere torna a fine maggio La data che molti appassionati di vino, di territorio, di Chianti Classico e terre s… 28 Aprile 2017
Il bollito? Buonissimo, ma da noi è… il “lesso” Il bollito è un piatto tipico di molte zone del nostro Paese. Spesso servito con sal… 27 Aprile 2017
Antiquariato a Palazzo Malaspina, San Donato in Poggio capitale dell’oggetto antico Un viaggio nel mondo dell’antiquariato nel cuore di San Donato in Poggio. Giunge all… 26 Aprile 2017
San Filippo Gallery: l’arte di appendere e l’arte di indossare. Di padre in figlio Tutto inizia in Abruzzo, da un ragazzo partito nel 1966 con una destinazione precisa… 15 Novembre 2016
Maurizio Fusi: alla Sambuca opere d’arte disegnate sui caschi L’aerografo è una sorta di penna: collegato ad un compressore, contiene un serbatoio… 13 Novembre 2016
Una visita alle Cantine Antinori. Una riflessione sulla forza del vino Che gli italiani, tutti e ciascuno, siano dei grandi intenditori di pasta, calcio, p… 11 Novembre 2016
Prosa, musica e danza: venti anni di Teatro Niccolini tra tradizione e contemporaneità Venti anni di vita teatrale, vissuta e condivisa con alcuni dei più grandi protagoni… 10 Novembre 2016
Domenica 8 dicembre il Mercatino di Natale nel borgo di San Gusmè Torna, domenica 8 dicembre (dalle 10 alle 20), il tradizionale appuntamento con il M… 29 Novembre 2019
“Natale a San Casciano”: un mese di eventi nel centro storico del capoluogo "Natale a San Casciano": è ricchissimo il programma di eventi organizzato da Pro Loc… 28 Novembre 2019