Tartufo Bianchetto e Chianti Classico nel borgo medievale di Vagliagli Sabato 9 marzo dalle 11 alle 17 a Vagliagli (Castelnuovo Berardenga), in piazza Vitt… 4 Marzo 2024
“Eccellenza di Toscana”: edizione 2024, della guida di AIS Toscana dedicata ai migliori vini e produttori regionali Un importante successo di pubblico ha accompagnato la 22esima edizione dell’Eccellen… 1 Marzo 2024
Non solo nel panino: è uscito “Ricette di trippa in scodella” di Leonardo Romanelli Quattordicesimo appuntamento con la collana dei Quaderni di TroppaTrippa.com. Un'att… 28 Febbraio 2024
“Tappi solidali”, le Donne del vino contro la violenza di genere Sono oltre quattro quintali di tappi usati pari a circa 70mila turaccioli: è la dona… 28 Febbraio 2024
Un libro fotografico (di Mario Bicchi), un atto d’amore per Barberino Tavarnelle Un luogo da vivere come un museo a cielo aperto. Un percorso tracciato da oltre duec… 10 Aprile 2022
“Donne & Fiori”: la mostra a Barberino Val d’Elsa nello Spedale de’ Pellegrini I colori e l’arte per la ripresa della vita nel Castello di Barberino Val d’Elsa.&nb… 9 Aprile 2022
Arte in Chianti: a San Casciano una aiuola diventa spazio espositivo Nel cuore storico di San Casciano prende il via un'inedita operazione di promozione … 25 Novembre 2021
Un “relais” dentro le vigne: inaugurato la Pietra del Cabreo, della famiglia Folonari Inaugurato oggi sulle colline che dominano Greve in Chianti, davanti al borgo di Mon… 14 Novembre 2021
VIDEO / Fra le grandi panchine (“Big Bench”) della Toscana: c’è anche Gaiole in Chianti Si chiamano "Big Bench", e sono quelle enormi panchine che vengono collocate in punt… 13 Aprile 2023
La Rai (“Bell’Italia”) nell’Abbazia di Badia a Passignano: il racconto e il servizio andato in onda "Bell’Italia", l'appuntamento settimanale della TGR della Toscana dedicato ai beni c… 13 Aprile 2023
Vi è avanzato il bollito? Riciclate con sua maestà la Francesina, il “lesso” rifatto con le cipolle Stavolta da "La Toscana di Ruffino" (lo splendido libro di Francesco Sorelli, qui su… 13 Aprile 2023
Storie chiantigiane: così venne abbattuta la Torre dell’Orologio di Mercatale Forse solo nel Medioevo le torri venivano costruite ed abbattute in pochi anni, così… 10 Aprile 2023
Confagricoltura Toscana: “La Flavescenza dorata minaccia il nostro patrimonio viticolo” “La Flavescenza dorata minaccia il patrimonio viticolo. E’ una delle malattie più di… 20 Aprile 2024
Un’edizione pazzesca: 7.500 le presenze al Carnevale Medievale Sancascianese Che sia stato un Carnevale Medievale Sancascianese di grande successo, al di sopra d… 9 Aprile 2024