Il 4 e 5 maggio l’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti vi invita a… “Vino al Vino in Cantina” Il primo weekend di maggio Panzano in Chianti si prepara ad accogliere uno degli eve… 28 Aprile 2024
Radda nel Bicchiere: appuntamento sabato 25 e domenica 26 maggio per le vie del borgo Radda nel Bicchiere, edizione 2024: appuntamento sabato 25 e domenica 26 maggio per … 21 Aprile 2024
Confagricoltura Toscana: “La Flavescenza dorata minaccia il nostro patrimonio viticolo” “La Flavescenza dorata minaccia il patrimonio viticolo. E’ una delle malattie più di… 20 Aprile 2024
“Come diventare sommelier in 50 minuti”: Leonardo Romanelli, ironico e dissacrante, al Teatro Niccolini di San Casciano Una formula che mixa sapientemente la capacità ironica e dissacrante di Leonardo Rom… 18 Aprile 2024
Marchesi Antinori eletta l’azienda vinicola più apprezzata nel mondo Un altro grande riconoscimento per la Marchesi Antinori: che è stata eletta The Worl… 29 Marzo 2023
A Badia a Passignano una mecenate salva gli affreschi della Badia: Elisabetta Bertol Nel Chianti fiorentino il mecenatismo culturale ha il volto di donna. Una cittadina,… 22 Marzo 2023
Uno stracotto antico e iconico: torna oggi il Pranzo dei Bifolchi Dall'utilizzo delle pentole originali, alla realizzazione artigianale della ricetta,… 20 Marzo 2023
Il Chianti Classico e il suo territorio: l’articolo-saggio di Tommaso Ciuffoletti (su Intravino) Chi conosce Tommaso Ciuffoletti, che oggi lavora in Treedom, in passato per tanti an… 15 Marzo 2023
Con Giuseppe Stiaccini alla scoperta della Via Romea Sanese: “Aumento esponenziale di camminatori” Uno dei pochi effetti positivi lasciato in eredità dal Covid-19 è quello relativo al… 25 Maggio 2023
Tremila moduli in acciaio (di Loris Cecchini) brillano come stelle nascenti sulla Cupola della Scienza nel Chianti Colonie di corallo sospese o merletti macroscopici? Frammenti di stelle o particelle… 23 Maggio 2023
Dal suo studio di San Casciano all’immortalità di Siena: il Drappellone di Elisabetta Rogai nella storia (e in un libro) In hoc signo vinces, con questo segno vincerai, dicevano i Romani. In hoc palio vin… 23 Maggio 2023
Sabato 20 maggio la Lega del Chianti celebra (a Firenze) le solenni investiture Dopo tre anni di assenza, dovuti alla pandemia ed al rinnovo degli statuti e dei suo… 19 Maggio 2023
Giovani agricoltori, pubblicato il bando da 3,2 milioni per favorire l’imprenditoria E’ stato pubblicato con decreto n. 17302 del 25 luglio 2024 il bando tanto attes… 31 Luglio 2024
Giovani agricoltori, esce bando regionale da 3,2 milioni per favorire l’imprenditoria in Toscana Nuove opportunità per i giovani agricoltori toscani. La giunta regionale, su ini… 28 Luglio 2024