L’armonia del legno: i Sani, falegnami da sempre a Montefiridolfi I Sani sono falegnami a Montefiridolfi da sempre. Il primo documento che testimonia … 7 Marzo 2017
Aldo Fiordelli: “La zonazione? Può dare al Chianti Classico l’immagine di vino di terroir che gli serve” E la stampa di settore, quale opinione si sta facendo della possibile zonazione del … 6 Marzo 2017
Tradizioni in padella. A Montefioralle un castello pieno di… frittelle Un chilogrammo di riso, tre litri di latte, la buccia di un’arancia, dodici tuorli d… 6 Marzo 2017
Francesco Gioffreda: “La zonazione non risolverà i problemi di identità del Chianti Classico” "Non credo che possa essere la zonazione a risolvere i problemi di identità del Chia… 4 Marzo 2017
I diritti umani messi in scena in una colonica diventata Casa-Teatro Una nuova produzione firmata Jack and Joe Theatre, con il sostegno della Regione Tos… 27 Giugno 2016
Lamole si candida a paesaggio storico d’Italia Lamole, piccolo borgo nel territorio grevigiano dove i romani furono i primi ad avvi… 23 Giugno 2016
San Donato in Poggio si prepara a vivere la magia della “Bruscellata” Anche per il 2016 la "Bruscellata" ritorna con dieci giorni densi di eventi e spetta… 20 Giugno 2016
Audioguide alle bellezze di San Casciano: testi e… parole degli studenti Il museo Giuliano Ghelli, la trecentesca chiesa di Santa Maria sul Prato, la Chiesa … 18 Giugno 2016
Attività di enoturismo: in Toscana si procede per renderla operativa Enoturismo, si avvicina la meta. Dopo la circolare del Ministero delle politiche agr… 6 Ottobre 2019
Il cibo di strada, dall’ambulante… alle Stelle Michelin: il 13 ottobre Dit’unto a Villa a Sesta Torna, domenica 13 ottobre nel borgo fiabesco di Villa a Sesta (Castelnuovo Berarden… 30 Settembre 2019