Impara l’arte e mettila da parte: Stefania Maioli e le sue creazioni di borse all’uncinetto Chi è un habituè dei mercatini sicuramente la conosce: Stefania Maioli, sancascianes… 2 Aprile 2017
I crostini neri di fegatini: al centro delle nostre tavole di festa I crostini di fegato sono un grande classico della cucina toscana (e chiantigiana). … 31 Marzo 2017
Cucina e Degustazioni: fiorisce la primavera a Borgo Casa al Vento Cucina e Degustazioni al massimo della qualità, per tre giorni fatti di pace, grandi… 31 Marzo 2017
Terremoto e solidarietà: a Villa a Sesta il Mercat’Unto di Pasqua Tornano a Villa a Sesta (Castelnuovo Berardenga), l'8 e 9 aprile, le giornate dedica… 30 Marzo 2017
Integrazione migranti, nasce nel Chianti Classico il “Sentiero Oxfam” Sulle orme dei pellegrini, per ripercorrere assieme ai migranti accolti da Oxfam in … 17 Agosto 2016
Il Chianti Classico di Carpineto sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia Il Chianti Classico di Carpineto sposa il grande cinema con uno degli appuntamenti c… 16 Agosto 2016
Bernard Chenez: una delle migliori “matite” di Francia ha scelto… Panzano Una matita di eccezione si aggira per il Chianti. Bernard Chenez, il famoso disegnat… 12 Agosto 2016
Testi: il Chianti è anche, dall’inizio del Novecento, territorio… di cemento "... questo giorno 1 giugno 1906 principiai a lavorare allo stabilimento di Testi...… 9 Agosto 2016
All’Osteria di Villa Le Corti cena a tema (e degustazione alla cieca) sull’olio nuovo Cena a tema all'Osteria di Villa Le Corti (via San Piero di Sotto 1, San Casciano). … 11 Novembre 2019
AIRO: corso per aspiranti assaggiatori di olio d’oliva. Numero chiuso, iscrizioni aperte Per consentire agli appassionati e ai cultori della gastronomia, ai ristoratori, ai … 8 Novembre 2019