Il territorio del Chianti Classico visto dal cesto… di una mongolfiera Dall’alto si riesce a cogliere una visuale completa. E godere a pieno della bellezza… 11 Maggio 2016
Elisa, Giulia, e una bottega (a Lucolena) che racchiude sogni È soprattutto per amore di Lucolena che nasce questa storia. A scriverla, due giovan… 11 Maggio 2016
Scoperto un vero e proprio tesoro sotto il “castrum” di Lucolena Tesori antichi, nascosti tra le colline del Chianti, riaffiorano dalle stratificazio… 11 Maggio 2016
Un Codice barberinese sposta la data di nascita della Divina Commedia La Divina Commedia è stata composta probabilmente prima del 1310, in un periodo ante… 9 Maggio 2016
“La vendemmia in diretta”: Leonardo Romanelli a Vignamaggio Seconda puntata nel Chianti Classico de "La Vendemmia in diretta", il "road movi… 11 Novembre 2016
Una visita alle Cantine Antinori. Una riflessione sulla forza del vino Che gli italiani, tutti e ciascuno, siano dei grandi intenditori di pasta, calcio, p… 11 Novembre 2016
Alla scoperta del territorio di Castelnuovo Berardenga in bicicletta: è “CicloWine” Escursioni in bicicletta alla scoperta del territorio e dei vini di Castelnuovo Bera… 10 Novembre 2016
Mercato Km 0 a Tavarnelle: freschezza e genuinità… piacciono A Tavarnelle la spesa, sinonimo di qualità e acquisto responsabile, mette in passere… 9 Novembre 2016
Castelnovino 2019: a Villa Chigi Saracini un 2 giugno fra Chianti Classico e… cibo Nella splendida cornice di Villa Chigi Saracini di Castelnuovo Berardenga, domenica … 4 Maggio 2019
I Profumi di Lamole: torna la festa del Chianti Classico “d’altura” Sabato 1 e domenica 2 giugno torna I Profumi di Lamole, la bellissima festa che nel … 3 Maggio 2019