Cioccolato e Cucina. Vestri e Vitique. Il 17 novembre una serata da buongustai… ossessivi Cioccolato e Cucina (e vino). Basterebbe solo questo per segnarsi in rosso la serata… 9 Novembre 2017
Estero e Italia: i vini Chianti Classico raccolgono premi e consensi. Ecco i nomi Ricchissimo il medagliere 2017 per il Chianti Classico: finita la vendemmia, ecco il… 9 Novembre 2017
Rombano i motori nel Chianti: conto alla rovescia verso il Rallyday della Fettunta Formula che vince non si cambia. E il quarto Rallyday della Fettunta (39esima edizio… 8 Novembre 2017
Vino toscano, bando regionale da 8 milioni per la promozione sui mercati mondiali Otto milioni di euro a disposizione per promuovere il vino toscano sui mercati inter… 7 Novembre 2017
“Da Barinco”: una drogheria del passato… proiettata nel futuro Grazie al coraggio di mettersi in gioco e l’intraprendenza di due giovani fratelli, … 1 Agosto 2016
La battitura del grano: polvere, fatica e la tavola che si imbandiva Si chiamava la battitura del grano la dispendiosa operazione di energie fisiche, que… 29 Luglio 2016
Simone Mazzi: dalla bottega di Panzano ai suoi viaggi… in tutto il mondo Simone Mazzi ha radici ben piantate nel cuore del Chianti Classico, nella sua botteg… 22 Luglio 2016
Sant’Appiano d’autore: protagonista il maestro Elio De Luca Anche quest'anno alla Fattoria Sant'Appiano di Barberino Val d'Elsa, arte e vino si … 17 Luglio 2016
Una tesi di laurea su L’Eroica e il suo impatto sulla comunità: aiutiamo Andrea a realizzarla Andrea Cadamuro ha 24 anni, è uno studente dell'Università degli Studi di Trento: ha… 11 Aprile 2017
Il Chianti Classico diventa anche… un gioco da tavolo È stato presentato oggi, lunedì 10 aprile, in anteprima presso lo stand del Consorzi… 10 Aprile 2017
La “Festa della Stagion Bona”: a Panzano fra storia, impiccagioni, costumi d’epoca Il 25 aprile a Panzano in Chianti si vive fra carri trainati dai buoi, uomini incapp… 10 Aprile 2017
Poggio al Bosco: dalla mezzadria al… 2017, tradizione e innovazione Un’azienda agricola che racchiude in sé sacrificio e dedizione, passione e cortesia.… 9 Aprile 2017
Cantine Aperte e Vigneti Aperti: si visitano (anche in Chianti) nel segno di Dante Alighieri Dall'Inferno al Paradiso. E' proprio il caso di dirlo, con il ritorno dell'enoturism… 15 Maggio 2021
Dieci fantastiche dimore storiche del Chianti aprono le porte il 23 maggio Torna la Giornata Nazionale dell'Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI). Domen… 13 Maggio 2021