Teatro (in terrazza) al Museo di Greve in Chianti. “Estate di San Francesco”: dal 18 giugno al 30 agosto Va… dove ti porta il teatro chiantigiano. All’aperto, affacciati dalla terrazza … 28 Luglio 2023
“Burattini nei giardini”: dal 6 luglio al 12 settembre a Barberino Tavarnelle il magico mondo del teatro per i bambini Udite, udite, bambine e bambini di Barberino Tavarnelle (e non solo ovviamente)!… 26 Luglio 2023
A veglia nelle pievi e nei “castelli” di Barberino Tavarnelle con “Le prime luci dell’alba” "Alle prime luci dell'alba" si riscopre il senso del tempo e dello spazio, si riflet… 25 Luglio 2023
Castellina: “Notti dell’Archeologia” con la presentazione in 3D della necropoli del Poggino A Castellina in Chianti torna l'appuntamento con "Le Notti dell'Archeologia" pro… 25 Luglio 2023
Le orchidee fioriscono spontaneamente tra le colline del Chianti Orchidee spontanee fioriscono nel Chianti. Nascono leggere e colorate in tutto il te… 26 Febbraio 2023
Una panchina speciale per ammirare la grande bellezza del Chianti Ci sono luoghi che non tutti conoscono ma che riescono più di altri a suscitare emoz… 24 Febbraio 2023
Maestro artigiano sancascianese: ecco a voi Omero Soffici Il video è stato realizzato da CNA nell'ambito della sua rubrica "Pillone di CNA". E… 19 Febbraio 2023
Lorenzo Biagiarelli: un galletto (al forno) per celebrare il Gallo Nero (e il Chianti Classico) Cuoco. Blogger (un vero canta-storie di cucina - e prodotti - sui social). Volto tel… 17 Febbraio 2023
Il Chianti passato sovrapposto al Chianti presente: le “magie” di Matteo Bagnoli Prendete la piazza di un paese del Chianti: si va da quella più "famosa" di Greve in… 20 Aprile 2023
Storie e miti chiantigiani: la Fonte del Latte nella campagna di Petrognano A volte capita di imbattersi, nelle nostre campagne chiantigiane, in tabernacoli, ve… 19 Aprile 2023
Fra Castellina e Radda in Chianti una rete escursionistica di 123 km per riscoprire il territorio Una rete escursionistica di 123 km con 15 sentieri mappati e segnalati per scoprire … 17 Aprile 2023
Giaggiolo protagonista nelle colline chiantigiane: a San Polo nasce il “Pruneti Iris Day” Il giaggiolo, l'iris, diventa ancora più protagonista in territorio chiantigiano. E … 16 Aprile 2023
Dario Cecchini: “Ecco il vero Peposo alla Fornacina. Fatto con… il cinghiale!” Come sempre Dario Cecchini, il macellaio panzanese, è... spiazzante. Ed eccolo allor… 5 Maggio 2023
Il panino con il lampredotto mangiato a Mercatale: spiegato in 49 secondi da “Mannino” Cos'è il panino con il lampredotto? E' tradizione, è cibo di strada. E' nutrimento d… 4 Maggio 2023
I Viticoltori di Greve in Chianti aprono le porte: “tastinGreve” il 13 e 14 maggio I Viticoltori di Greve in Chianti aprono le loro porte: nel fine settimana del 13 e … 3 Maggio 2023
Come fare l’acquisto giusto per i vini da conservare Quando si parla di vini da conservare, ci si riferisce in particolare a quei vini ch… 28 Aprile 2023
Girasoli in Chianti? E’ arrivato il momento di goderseli… alla Sambuca Girasoli in Chianti? Sì, è arrivato davero il momento di goderseli e fotografarl… 3 Luglio 2023
L’olio e i cambiamenti climatici: gli “stati generali” del Toscano IGP a Greve in Chianti I cambiamenti climatici ed i nuovi modelli colturali: se ne parla a Greve in Chi… 24 Giugno 2023