Vendite vino italiano nel mondo, -4%. Coldiretti: “Non accadeva da oltre trent’anni” Nel 2020 la Coldiretti stima in Italia una riduzione di ben 24 miliardi della spesa … 17 Settembre 2020
Il Chianti verso la vendemmia… a tavola: i Tortelli de “La Sosta di Pio VII” Il profumo delle preparazioni ci invita da fuori. E, quando entriamo nell’osteria “L… 2 Settembre 2020
Metti un venerdì a Vagliagli: con Leonardo Romanelli e i vini di Classico Berardenga L’Associazione di produttori di vino Classico Berardenga, che conta fra i soci 20 az… 1 Settembre 2020
Dalla Toscana alla Campania il Chianti incontra la mozzarella DOP Quando si tratta di buon cibo non si può che pensare a mozzarella e vino. Un connubi… 18 Luglio 2020
“Wine Gourmet La Ripa”: a Panzano in Chianti vini e alimentari… non solo per turisti E' nato a Panzano in Chianti un nuovo negozio di vini ed alimentari: il “Wine Gourme… 14 Dicembre 2017
Il Castello del Nero “anticipa” il Natale con un menù “stellato” di selvaggina. A quattro mani Una sorta di "anticipo" del Natale: la cena del 21 dicembre al ristorante La Torre (… 12 Dicembre 2017
FOTO / Le luminarie rendono magico il borgo di Radda in Chianti Da giovedì 7 dicembre il borgo di Radda in Chianti è ufficialmente entrato nel clima… 11 Dicembre 2017
Ritorna la magia di Luci in Vigna sulla collina di Villa Cerna. Con Famiglia Cecchi La magia dello scorso anno è stata tale che Famiglia Cecchi ha deciso di riproporre,… 8 Dicembre 2017
Case nel Chianti: una villa moderna alle porte del Chianti più bello La Toscana e il Chianti sono caratterizzati da casali e rustici. E' per questo che u… 3 Maggio 2018
Riaffiora l’anno Mille: il Castellaccio di Lucolena svela i suoi misteri La natura grevigiana, con i colori, i profumi e l’aria di montagna, lo abbraccia dop… 28 Aprile 2018
Adelfa Santucci, detta “Marcella”: incontro con una delle ultime ricamatrici chiantigiane Chissà se Adelfa Santucci, a Castellina in Chianti, da tutti conosciuta come "Marcel… 26 Aprile 2018
Tempo di orto nel Chianti: da Castellina i consigli di Riccardo Baldesi “L’orto vuole vedere l’uomo morto” diceva un antico proverbio dei nostri vecchi che … 16 Aprile 2018
Castellina: nuovo nome e nuovo volto per il Museo Archeologico del Chianti Si scrive MACH, si legge Museo Archeologico del Chianti. È questo il nuovo nome del … 30 Maggio 2023
Dagli USA a Greve in Chianti: studenti di Portland alla scoperta della magia del “vivere lento” Proseguono i rapporti fra la comunità grevigiana e gli Stati Uniti d'America: un "po… 30 Maggio 2023