I nostri piatti tradizionali: la minestra di pane (poi ribollita)… della Piera E' di poche parole la Piera. Quando arriviamo nella cucina della sua casa a Panzano … 10 Gennaio 2021
Come è cambiato il mestiere del macellaio? Ce lo racconta Emiliano Parti La Macelleria Parti a San Donato in Poggio (Barberino Tavarnelle) è un perfetto conn… 30 Dicembre 2020
Olio DOP Chianti Classico. La raccolta 2020: 20 anni di DOP da festeggiare Nella zona di produzione del Chianti Classico l’andamento stagionale del 2020 è sta… 5 Novembre 2020
La “caccia al tartufo” nei boschi attorno a Badia a Passignano. Insieme a Jacopo e a… Ufo No, ovviamente non vi diremo dove siamo stati. Sappiate solo che eravamo in uno dei … 1 Novembre 2020
La magia del presepe vivente ai piedi del Castello di Brolio: il 26 dicembre e il 7 gennaio Dopo il successo della scorsa edizione, torna il presepe vivente ai piedi del castel… 26 Dicembre 2017
La selvaggina cucinata da due maestri: Di Pirro-Corelli, super cena al Castello del Nero Era l'ultimo evento (a parte i tradizionali pranzo di Natale e Cenone di Capodanno) … 23 Dicembre 2017
“Il mistero della vacca intera”: il secondo libro giallo di Dario Cecchini e Alessandro Rossi La presentazione sarà come sempre informale, declinata sulla "nobile arte del cazzeg… 21 Dicembre 2017
Il libro dello chef Vincenzo Guarino: l’amicizia come valore aggiunto della cucina Ha presentato il suo libro (“La Cucina Creativa Mediterranea”) nella sua Napoli, mer… 18 Dicembre 2017
FOTO / Pentecoste a Castellina: il Gallo Nero protagonista sotto le Volte medievali Tre giorni (da venerdì 18 a domenica 20 maggio ) pienissimi: di iniziative, di gente… 21 Maggio 2018
La Mostra Fotografica “Utopie Campestri” di Niccolò Kirschenbaum Sabato 19 maggio alle 21 al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga, inauguraz… 18 Maggio 2018
Un appartamento in un’antica torre di guardia del 1300: nella storia di San Casciano Siamo a San Casciano. Paese di "cerniera" fra il Chianti e Firenze. Il capoluogo, co… 17 Maggio 2018
Andrea Peloni: un pistoiese diventato l'”uomo dei numeri” del Castello Del Nero Pistoiese, Andrea Peloni è personaggio che trasmette calma e precisione: del resto n… 16 Maggio 2018
Mercatale, inaugurato il “Mercato della Terra” in piazza (ogni primo sabato del mese) Forbici sul nastro tricolore per aprire ufficialmente il "Mercato della Terra" di Me… 5 Giugno 2023
Il paesaggio toscano nel tempo: via al contest fotografico per coglierne i cambiamenti Lo stesso scatto, cent’anni dopo e anche di più. Come cambia il paesaggio nel tempo.… 4 Giugno 2023