La famiglia Antinori celebra i 50 anni di Tignanello, il vino-icona che nasce nelle colline sancascianesi Una degustazione attraverso le 5 decadi di Tignanello, una suggestiva installazione … 31 Maggio 2024
Conto alla rovescia per “Castelnovino”: domenica 2 giugno riflettori sui vini e i sapori del territorio Torna a Castelnuovo Berardenga, nella splendida cornice del giardino di Villa Saraci… 27 Maggio 2024
Sabato 1 e domenica 2 giugno “I Profumi di Lamole”: il Chianti Classico sulle… terrazze del Gallo Nero Si terrà sabato 1 e domenica 2 giugno la 21ª Rassegna di vini e prodotti tipici lamo… 25 Maggio 2024
“I Vini nel Castello”: tutto il programma, minuto per minuto, della due giorni (18 e 19 maggio) a Montefioralle Un viaggio a Montefioralle in questo periodo dell'anno vale sicuramente la pena. Sia… 17 Maggio 2024
Le opere di Marco Cipolli nella chiesa di Santa Maria sul Prato (della Misericordia) a San Casciano E' stata inaugurata domenica 30 aprile, a San Casciano, la mostra personale dell'art… 2 Maggio 2023
La vita animale nei boschi chiantigiani svelata grazie alle foto e ai video di Tommaso Nuti A bocca aperta. Con gli occhi spalancati. Stupiti dalla bellezza della natura. Si ri… 27 Aprile 2023
L’EnoArte di Elisabetta Rogai protagonista al Food Expo della Versilia (vino su… travertino) La Versilia in vetrina con il Food Expo Versilia, andato in scena al Centro Congress… 26 Aprile 2023
Quando c’era la tradizione del “Tiro della ruzzola” nelle campagne chiantigiane Era una delle tradizioni pasquali più radicate nel Chianti: il "Tiro della ruzzola".… 24 Aprile 2023
Castelnuovo B.ga: al Museo del Paesaggio la mostra “Siam venuti a canta’l Bruscello” Si intitola "Siam venuti a canta'l Bruscello" la mostra fotografica che sarà inaugur… 15 Giugno 2023
Il Chianti Classico sul confine fra Firenze e Siena: Le Filigare, che “guardano” Panzano e sentono la brezza del mare La strada porta dalla Madonna di Pietracupa (San Donato in Poggio), a Sicelle. Poi s… 13 Giugno 2023
L’Infiorata di San Donato in Poggio: domenica 11 giugno una grande festa di comunità (con tantissimi giovani) Una storia viene dal passato e un'altra storia si costruisce nel presente. I ricordi… 12 Giugno 2023
Riapre le porte ai fedeli (dopo tre anni) la chiesa della Romita (Barberino Tavarnelle): andiamo… a visitarla L'antichissima chiesa di San Gimignano a Petroio, nella frazione della Romita, ha ri… 7 Giugno 2023
Dal consumo alla consapevolezza: l’impatto della sostenibilità nella vita di tutti i giorni Ad oggi la sostenibilità risulta essere un tema sempre più rilevante, in grado di in… 11 Dicembre 2024
Anastasia Mancini è la nuova presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana È la giovane produttrice aretina Anastasia Mancini la nuova presidente del Movimento… 9 Dicembre 2024