La Giornata dei Macellai (molti anche chiantigiani) per Fondazione ANT Sabato 25 marzo si svolgerà in 62 macellerie di Firenze e provincia (tantissime anch… 21 Marzo 2017
Lorenzo Sieni: “Le sfumature territoriali renderanno più forte il Chianti Classico” I piccoli produttori di Chianti Classico sono forse fra coloro che guardano con magg… 20 Marzo 2017
Chi può resistere alle… Poppe di Monaca? Dall'incredibile "giacimento" rappresentato dallo splendido libro di Francesco Sorel… 20 Marzo 2017
Street food nel Piazzone a San Casciano, la conferma: torna anche quest’anno La tre giorni di street food nei giardini di piazza della Repubblica (il Piazzone) a… 20 Marzo 2017
Su pe’ Pitti: il futuro di via Naldini avrà il sapore del passato Andare “su pe' Pitti”, passeggiare di casa in casa, lungo i fitti terratetti di una … 13 Luglio 2016
Non solo viti e olivi: ecco i girasoli della valle della Pesa Non solo vigneti e oliveti nel territorio del Chianti Classico: eccoli, nelle bellis… 11 Luglio 2016
Il pianeta 6851 Chianti adesso ha anche un logo e un’etichetta L’Osservatorio Polifunzionale del Chianti ha ottenuto di recente il riconoscimento i… 10 Luglio 2016
Tre artisti di San Casciano alla Fortezza Medicea di Siena Sono i "Frammenti di vita" di Markus Holzinger, i "Ricordi toscani" di Roberto D'Amb… 7 Luglio 2016
Enologi top. Premio Gambelli 2020: aperte le candidature e autocandidature Aperte le candidature e autocandidature per l'edizione 2020 del Premio Giulio Gambel… 24 Ottobre 2019
Cena-evento da Vitique in Chianti Classico: con sua maestà il tartufo bianco toscano Giovedì 7 novembre, dalle 20, nuova cena-evento da Vitique in Chianti Classico, a Gr… 21 Ottobre 2019