Il “rosbif” alla Toscana con le patate “mascè” Il “rosbif” è il nome con cui Pellegrino Artusi consacra questo piatto di origini in… 28 Marzo 2017
Andrea Cecchi: “Zonazione del Chianti Classico? Ci saranno resistenze, ma è la scelta giusta” E' un sì convinto, convintissimo, quello che Famiglia Cecchi, per bocca di Andrea Ce… 27 Marzo 2017
Il pane “sciocco”: come nasce e come si… trasforma Il pane è forse l’alimento più intimamente connesso con l’uomo e la sua evoluzione. … 27 Marzo 2017
La Gramola: sul sito del ristorante di Tavarnelle si… regala il gusto Un sito web tutto rinnovato per La Gramola, deliziosa osteria in centro a Tavarnelle… 26 Marzo 2017
Nell’aria “profumo” di Eroica: ecco tutti i percorsi fra cui scegliere L'Eroica 2016 (domenica 2 ottobre) sta arrivando velocemente. Ma non tutti sanno che… 28 Settembre 2016
Martina Billi, da San Casciano a Barcellona: legno, biro e… arte Né la prima né forse l’ultima l’esperienza nella capitale spagnola: Martina Billi vi… 26 Settembre 2016
La vendemmia: la vedi, la respiri, la annusi… La senti nell'aria, la trovi per strada quando un trattore con un carrello stracaric… 25 Settembre 2016
Le grandi celebrazioni per i 300 anni del Chianti Classico Sabato 24 settembre a Firenze si celebrano i 300 anni dalla pubblicazione del Bando … 24 Settembre 2016
Leonardo da Vinci ed i suoi codici arrivano in esclusiva al ristorante Vitique Sarà Vitique in Chianti Classico, a Greve in Chianti, la prossima tappa di Leonardo … 3 Novembre 2019
FOTO / Un anno di eventi per il ventennale di Osteria di Passignano: partiti! E' iniziato, martedì 29 ottobre, quello che sarà un anno di celebrazioni per i 20 an… 1 Novembre 2019