A Tavarnelle oltre metà delle aziende agricole lavora nel settore oleario Con l’arrivo del cartello posto all’ingresso del comune di Tavarnelle, l’oliva verde… 10 Ottobre 2017
La grande Festa delle Castagne a Lucolena: dal 19 al 22 ottobre Ritorna, grazie all'organizzazione della Pro Loco, la grande Festa delle Castagne a … 9 Ottobre 2017
Olio, adesso ci siamo. L’esperta: “Nel Chianti Classico produzione superiore alle aspettative” "La situazione è meno drammatica di quello che si paventava. La produzione è sicuram… 8 Ottobre 2017
Uve in cantina: “Chianti Classico, annata a macchia di leopardo. In alcune aree splendida” Avevamo parlato con Paolo Cianferoni, proprietario dell'azienda agricola Caparsa a R… 6 Ottobre 2017
I Balzini White Label: quel vino da tavola del 1987 diventato… un culto C'era una volta il "vino da tavola", appellativo usato in passato per definire quei … 11 Marzo 2017
Signori e Castelli illuminano il Medioevo… nel Chianti Alla scoperta del Medioevo nel cuore del Chianti. Il Comune di San Casciano sfata il… 11 Marzo 2017
Franco Bernabei: “Le denominazioni territoriali del Chianti Classico? Lo dico da 30 anni…” Franco Bernabei, enologo, ha nei confronti delle vigne e del vino una vera e propria… 9 Marzo 2017
Agrivigna: Besim e Refik, gli specialisti dei nostri vigneti con le radici nella ex Jugoslavia Quando Besim e Refik Kreuzi sono arrivati piccolini a Castellina in Chianti, nel 199… 9 Marzo 2017
Come arredare un ristorante in base al suo stile Quando si parla di arredamento si pensa sempre agli interni di un appartamento, o co… 13 Agosto 2020
Lirica per due. Estate in note con l’opera in piazza a Greve e Radda in Chianti L’Opera, regina dell’estate, risuona da una collina all’altra, tra i filari dei vign… 12 Agosto 2020