“E’ Tipico”: il Prosciutto Chiantigiano nella “ricetta” della Macelleria Parti Un paio di fette di Prosciutto Chiantigiano. Magari tagliate a coltello. E una bella… 10 Ottobre 2018
“E’ Tipico”: i biscotti di Prato “made in Tavarnelle”. Alla Pasticceria Bagnoli (“Da Birullo”) Dici biscotti di Prato, cantuccini di Prato, e ti si apre un mondo. Un mondo che… 6 Ottobre 2018
Ivano Reali: “Chianti Classico, a Castello di Gabbiano ci crediamo profondamente” Romagnolo di nascita, cresciuto e educato in Svizzera, dopo avere intrapreso una car… 5 Ottobre 2018
“E’ Tipico”: il Lonzino parla chiantigiano nella macelleria di Massimo Francini Ci sono il salame e il prosciutto, la salsiccia e la finocchiona. Ma, fra i tanti sa… 1 Ottobre 2018
Francesco Pistelli: l’orgoglio di un calzolaio erede di una tradizione familiare Barba e pizzetto, tatuaggi che spuntano dalla manica tirata su ed immancabile grembi… 23 Febbraio 2017
Vitalità: una associazione culturale che unisce arte, comunicazione, enogastronomia Dall’incontro fra l’artista polacca Olga Niescier e la promotrice culturale Sara Sca… 23 Febbraio 2017
Il Marchese Piero Antinori dice sì alla zonazione del Chianti Classico La notizia è stata data dalla rivista enologica "Civiltà del Bere" (www.civiltadelbe… 22 Febbraio 2017
Phill e Tom: a Villa a Sesta una pizza speciale, cotta in un forno in “tour” in Europa Un viaggio dentro l'Europa, con un forno per la pizza itinerante che venerdì 18 febb… 22 Febbraio 2017
“Radda Rinascimentale”: i commenti dopo il grande successo La sesta edizione di “Radda Rinascimentale nel segno del Ferrucci” ha riempito il bo… 2 Luglio 2017
Le ricette di Matia: il dolce al profumo di rose… di Tavarnelle E' da poco passato il mese delle rose e visto che sono un romanticone oggi le rose m… 1 Luglio 2017
“Chianti in Musica”: San Donato in Poggio diventa un palcoscenico a cielo aperto Al via la dodicesima straordinaria edizione, “Chianti in Musica” è pronto a riempire… 30 Giugno 2017
Trent’anni per il Tignano Festival: palco aperto dal 29 giugno al 23 luglio Nel cuore del Chianti e della Valdelsa storia, ambiente e relazioni internazionali r… 29 Giugno 2017
Il 15 maggio tre cammini per Badia a Passignano: da Greve, Mercatale e Tavarnelle Si chiama "Tre cammini per Badia a Passignano", ed è il raduno regionale F.I.E. (Fed… 25 Aprile 2022
“Note Sparse”: quartetto d’archi Leviosa al Monastero delle Suore Clarisse di San Casciano Il quartetto d'archi Leviosa sarà protagonista, sabato 30 aprile dalle 21, nell'emoz… 23 Aprile 2022