Una… “Camminata tra gli olivi”: a Castellina e Castelnuovo Berardenga Nell’anno dedicato al cibo italiano in Toscana le Città dell’Olio celebrano il paesa… 13 Ottobre 2018
Vino biologico in Chianti Classico: cresce la rete del Biodistretto Con il graduale aumento del numero delle aziende convertite al bio, si rafforzano gl… 10 Ottobre 2018
“E’ Tipico”: il Prosciutto Chiantigiano nella “ricetta” della Macelleria Parti Un paio di fette di Prosciutto Chiantigiano. Magari tagliate a coltello. E una bella… 10 Ottobre 2018
“E’ Tipico”: i biscotti di Prato “made in Tavarnelle”. Alla Pasticceria Bagnoli (“Da Birullo”) Dici biscotti di Prato, cantuccini di Prato, e ti si apre un mondo. Un mondo che… 6 Ottobre 2018
Il formaggio sardo… sulle colline chiantigiane: Giovannino Nieddu Di origine sarda, a otto anni Giovannino Nieddu faceva il formaggio. E a dieci munge… 13 Marzo 2017
I Balzini White Label: quel vino da tavola del 1987 diventato… un culto C'era una volta il "vino da tavola", appellativo usato in passato per definire quei … 11 Marzo 2017
Franco Bernabei: “Le denominazioni territoriali del Chianti Classico? Lo dico da 30 anni…” Franco Bernabei, enologo, ha nei confronti delle vigne e del vino una vera e propria… 9 Marzo 2017
Agrivigna: Besim e Refik, gli specialisti dei nostri vigneti con le radici nella ex Jugoslavia Quando Besim e Refik Kreuzi sono arrivati piccolini a Castellina in Chianti, nel 199… 9 Marzo 2017
Chianti in Musica: le mani di Filippo Gorini sul piano hanno fatto vibrare San Donato Filippo Gorini è un talentuoso pianista professionista. Ha ventidue anni, viene da M… 31 Luglio 2017
Spose, foto, video e droni: la Limonaia di Panzano diventa un set Per un’intera giornata la Limonaia di Panzano in Chianti si è trasformata in set fot… 30 Luglio 2017
Turismo: è online visittuscany.com, il nuovo sito di promozione turistica della Toscana E' attivo da qualche giorno il nuovo cuore dell'ecosistema digitale della destinazio… 28 Luglio 2017
Marchesi Antinori investe in Cile: acquisito il 100% dell’azienda Haras de Pirque Da pochi giorni l’azienda vinicola cilena Haras de Pirque è interamente di proprietà… 24 Luglio 2017
“Note Sparse”: quartetto d’archi Leviosa al Monastero delle Suore Clarisse di San Casciano Il quartetto d'archi Leviosa sarà protagonista, sabato 30 aprile dalle 21, nell'emoz… 23 Aprile 2022
Torna il Campionato della Bistecca a Mercatale: il 10 e l’11 giugno Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia torna, finalmente, il Campionato… 18 Aprile 2022