“Viaggio” nel ristorante “La Torre” al Castello Del Nero: Cappelletti ripieni d’anatra, frutti di bosco… Un piccolo-grande "viaggio". Quello che WeChianti fa nella cucina di Giovanni Luca D… 22 Dicembre 2018
“E’ Tipico”: da Siena a Tavarnelle… il panforte della Pasticceria Fiorentina Da Siena al Chianti... mantenendo il fascino di un dolce antico Quasi medievale c… 22 Dicembre 2018
Un’etichetta “fotonica” per l’olio extravergine d’oliva Una tecnologia fotonica per un’etichetta rivoluzionaria. E l’olio d’oliva non ha più… 21 Dicembre 2018
Olio filtrato o non filtrato? Fiammetta Nizzi Grifi: “Lavorare su conoscenza e informazione” Ultimo capitolo nel nostro "viaggio" fra gli addetti ai lavori del mondo dell'olio e… 17 Dicembre 2018
Spose degli anni Cinquanta e auto d’epoca: che bellezza Mercatale… vintage! Nelle foto che vedete, scattate dal nostro bravissimo Antonio Taddei, potrete vivere… 25 Aprile 2017
Cristina Cellai: bellissima e unica. Via dalla tv per famiglia e affetti Trentaseienne, originaria di Castellina in Chianti, Cristina Cellai ha un che... di … 24 Aprile 2017
Gaiole in Chianti: tre giorni di eventi e installazioni floreali nel casolare del film “Io ballo da sola” Un tripudio di colori nelle installazioni artistiche realizzate con i fiori a chilom… 23 Aprile 2017
Marchesi Antinori restaura l’antica Cappella dei Peppoli. Questa è la sua storia Piccoli tesori pieni di storia tornano a nuova vita. Così dopo anni di abbandono, so… 23 Aprile 2017
Granfondo del Gallo Nero del 24 settembre: ve la presentiamo con 9 video speciali Nove video speciali, uno dietro l'altro. Dal promo generale alle analisi dei vari … 21 Agosto 2017
“Monteaperti fra passato e presente”: dove si scontrarono guelfi e ghibellini grande festa dal 18 agosto al 4 settembre Una grande festa, che dal 18 agosto arriverà fino ai primi di settembre: è "Monteape… 21 Agosto 2017
Cena in Terra di Berardenga, che successo! Foto e commenti Un successo. Come idea, come organizzazione, come qualità di un territorio, nei suoi… 20 Agosto 2017
Le ricette di Matia: il vino che diventa “caviale” dopo i salassi. Una tartare speciale Oggi mi sposto proprio di poco, sì perché forse non tutti di voi non sanno che la gr… 18 Agosto 2017
R…Estate a San Polo: una raffica di eventi dal 10 giugno al 7 luglio Si chiama R...Estate a San Polo il grande cartellone di eventi organizzati dal Comit… 20 Maggio 2022
Tre antichi manoscritti dei Podestà: a Radda in Chianti una mostra-gioiello Domenica 22 maggio, alle 10.30 presso il palazzo comunale di Radda in Chianti, sarà … 19 Maggio 2022