Articolo disponibile anche in: Inglese
Le Condotte Slow Food Firenze e Slow Food Scandicci, considerato il patrimonio di olivi, di contadini, di frantoiani e di appassionati olivicultori esistenti nel loro territorio, hanno pensato di valorizzare il lavoro e l’impegno di questi custodi di olivi, che producono l'”olio familiare” solo per un consumo proprio o per amici, coinvolgendoli in un “concorso con premiazione a sorpresa” per i primi tre classificati.
I “giudici” saranno gli stessi produttori coordinati da Sonia Donati, esperta in materia e responsabile regionale per la Guida Slow Food degli oli extravergini.
Può partecipare al concorso solo chi produce una quantità di olio inferiore ai 4 ettolitri e chi non imbottiglia l’olio per la vendita.
I campioni di olio dovranno essere messi in bottiglia trasparente (mininmo da mezzo litro) con tappo a vite e con etichetta adesiva dove dovrà essere riportato solo un recapito telefonico del produttore stesso.
La consegna dei campioni potrà avvenire.
1) A Firenze presso il Circolo Boncinelli in via di Ripoli, il 28 gennaio dalle 16 alle 19, direttamente a Sonia Donati.
2) A Scandicci presso Centrolibro, piazza della Resistenza 2, entro sabato 26 gennaio (ore 9-13; 15.30-19).
3) A Sesto Fiorentino presso Mazzanti-Bandinelli via Massimo D’Antona 17, entro venerdì 25 gennaio (ore 9.30-18).
Per info o altre date telefonare a Sonia Donati 3471915509. Per la data e il luogo in cui verrà fatta la degustazione comparata di tutti i campioni presentati, info… nei prossimi giorni.