Fragrante e deliziosa: a Lucolena torna la Sagra della Schiacciata con l’Olio Con la mortadella, il prosciutto crudo, la finocchiona. Oppure semplice, da sola, ma… 10 Giugno 2019
Pentecoste a Castellina: tre giorni dedicati al Chianti Classico. Vino e non solo Tre giorni dedicati al Chianti Classico. Il vino come centro pulsante ma... non solo… 3 Giugno 2019
Il Chianti al sapore di pinolo: la Sagra a Chiesanuova dal 7 al 16 giugno Il mese di giugno riporta in primo piano un prodotto di "nicchia" in territorio chia… 2 Giugno 2019
Vignaioli di Radda: quattro chiacchiere… con i produttori Venerdì 24 maggio alla Casa del Chianti Classico, a Radda in Chianti, si è svolto il… 1 Giugno 2019
Chianti in Musica: le mani di Filippo Gorini sul piano hanno fatto vibrare San Donato Filippo Gorini è un talentuoso pianista professionista. Ha ventidue anni, viene da M… 31 Luglio 2017
Spose, foto, video e droni: la Limonaia di Panzano diventa un set Per un’intera giornata la Limonaia di Panzano in Chianti si è trasformata in set fot… 30 Luglio 2017
Paolo Cianferoni: “L’agricoltura, i cambiamenti climatici, il rapporto con il cibo” Paolo Cianferoni, vignaiolo a Radda in Chianti nella sua azienda agricola (Caparsa),… 25 Luglio 2017
Guerra e Liberazione: il Chianti ricorda il soldato neozelandese Jack Cummins Arrivarono nel Chianti nella torrida estate del 1944. Dove si combatterono battaglie… 24 Luglio 2017
Le strade bianche al Tour de France. Pescini: “Una enorme gioia anche per Gaiole” Il Tour de France 2018 avrà una tappa davvero unica, ovvero quella del Plateau des G… 20 Ottobre 2017
Il primo workshop internazionale sul cashmere a Radda in Chianti L'appuntamento è a Casa Chianti Classico, a Radda in Chianti, dal 5 all'11 novembre.… 20 Ottobre 2017
Le foto di scena del film “La pazza gioia” di Paolo Virzì in mostra a Palazzo Malaspina Le foto di scena di Paolo Ciriello dal set del film “La pazza gioia” di Paolo Virzì … 19 Ottobre 2017
Le ricette di Matia: il tartufo bianco con fagottini di Parmigiano e brodo di cappone Tenetevi forte, oggi si parla del sovrano. Il re della tavola, l'ingrediente più car… 18 Ottobre 2017
Alla scoperta dei piatti locali: la cucina tipica di Tivoli Tivoli è una deliziosa cittadina che sorge alle porte di Roma, circa 40 minuti di ma… 21 Settembre 2022
Agricoltura 4.0 nella gestione del personale La digitalizzazione e lo sviluppo tecnologico ha ormai invaso ogni ambito. Inevitabi… 12 Settembre 2022