Torna la Sagra della “brioscia coi’ gelato” a San Pancrazio Torna. Seppur in versione ridotta ma pur sempre un must dell'estate del Chianti fior… 21 Giugno 2021
La decisione: l’Expo del Chianti Classico 2021 si farà! Dal 10 al 12 settembre La notizia è di quelle che non possono che rallegrare. E dare entusiasmo ed ottimism… 16 Giugno 2021
Una domenica al profumo di olio sotto la Cupola di Semifonte Si terrà nello splendido scenario della Cupola di Semifonte, tra storia, leggenda e … 15 Giugno 2021
La Panzanella “asciutta”: per chi ama poco quella più tradizionale con il pane bagnato Direttamente dalla redazione di WeChianti, oggi vi diamo una ricetta appena "alterna… 10 Giugno 2021
Chianti Classico, vino e territorio: la “radiografia” di Bill Nesto e Francis Di Savino Nel 2016 veniva pubblicato “Chianti Classico: the Search for Tuscany’s Noblest Wine”… 29 Marzo 2018
Rigacci ’48: colombe spettacolari per la Pasqua 2018. Tantissime novità Dal 2009 la pasticceria panettiera Rigacci '48 continua a sfornare autentici capolav… 22 Marzo 2018
Vince l’olio pugliese di Intini: emozioni in serie al Premio Il Magnifico 2018. Tutte le immagini Emozioni. Tantissime e probabilmente mai come quest'anno. Un vincitore che ritira il… 21 Marzo 2018
I dolci segreti di Maria Pellizzari: la semplice perfezione del Berlingozzo (o ciambellone) Maria Pellizzari, dal suo Palazzo Malaspina B&B di San Donato in Poggio, è una v… 19 Marzo 2018
Abiti e accessori storici: a Barberino Val d’Elsa apre “Sartor Antiqua” A Barberino Val d’Elsa, nella terra delle rievocazioni medievali, ispirate alle orig… 4 Novembre 2018
FOTO / “Dietro le quinte della Vendemmia”… al Castello della Paneretta (Barberino Val d’Elsa) “Dietro le quinte della vendemmia”: è l’iniziativa organizzata da WeChianti, in coll… 31 Ottobre 2018
Semifonte, indagini archeologiche in corso. Alla scoperta della città sommersa Dopo oltre 40 anni si torna ad indagare sulla città mito di Semifonte, la città fond… 26 Ottobre 2018
VIDEO / Azienda Agricola Montefioralle, 2018 annata del cuore: è la vendemmia numero 50 Cinquanta primavere ed estati. Cinquanta inverni. Cinquanta autunni che con il pas… 23 Ottobre 2018
Vino: Simone Vergamini è il miglior sommelier di Toscana 2023 La sommellerie toscana ha un nuovo campione regionale: Simone Vergamini, della deleg… 14 Giugno 2023
La Toscana è la seconda regione più popolare tra i turisti enogastronomici in Italia La Toscana è la seconda regione più popolare tra i turisti enogastronomici in Italia… 14 Giugno 2023