Una domenica al profumo di olio sotto la Cupola di Semifonte Si terrà nello splendido scenario della Cupola di Semifonte, tra storia, leggenda e … 15 Giugno 2021
La Panzanella “asciutta”: per chi ama poco quella più tradizionale con il pane bagnato Direttamente dalla redazione di WeChianti, oggi vi diamo una ricetta appena "alterna… 10 Giugno 2021
Castelnuovo Berardenga: si fa Merenda nell’Oliveta all’Agricola Boschetto Campacci Anche il Comune di Castelnuovo Berardenga ha aderito al manifesto di iniziative "Mer… 8 Giugno 2021
Dante e la Vernaccia: domenica con il Sommo Poeta alla Bottega della Scuderia Domenica 20 giugno, dalle 12 alle 21, La Bottega della Scuderia, a Badia a Passignan… 7 Giugno 2021
Al Castello di Gabbiano le tele e le sete firmate da Elizabeth Orchard Il grand opening è previsto per domenica 8 aprile alle 17, nel magico scenario del C… 5 Aprile 2018
La campagna attorno al Castello del Nero Hotel & Spa: il “giardino dei sogni” di Stefano Panti Stefano Panti a Tavarnelle lo conoscono in tanti. Anzi, tutti come si dice in questi… 5 Aprile 2018
Chianti Trail Ultra, buonissima… la prima: 686 di corsa da tutto il mondo Sabato 24 marzo a Radda in Chianti si è tenuta la prima edizione del Chianti Trail U… 30 Marzo 2018
Chianti Classico, vino e territorio: la “radiografia” di Bill Nesto e Francis Di Savino Nel 2016 veniva pubblicato “Chianti Classico: the Search for Tuscany’s Noblest Wine”… 29 Marzo 2018
Tenute Folonari: le magnifiche cinque di Toscana (Chianti Classico compreso) Cinque aziende, tutte in Toscana, per un’estensione complessiva di 250 ettari e un t… 11 Novembre 2018
Un ponte da salvare sul torrente Rimaggio, lungo il corso dell’antica via Romea Grazie a una serata sulla storia di Badia a Passignano, nel comune di Tavarnelle, or… 5 Novembre 2018
FOTO / “Dietro le quinte della Vendemmia”… alla Fattoria dell’Aiola (Castelnuovo B.ga) “Dietro le quinte della vendemmia”: è l’iniziativa organizzata da WeChianti, in coll… 5 Novembre 2018
Abiti e accessori storici: a Barberino Val d’Elsa apre “Sartor Antiqua” A Barberino Val d’Elsa, nella terra delle rievocazioni medievali, ispirate alle orig… 4 Novembre 2018
La Toscana è la seconda regione più popolare tra i turisti enogastronomici in Italia La Toscana è la seconda regione più popolare tra i turisti enogastronomici in Italia… 14 Giugno 2023
San Casciano: il Comune lancia l’estate ricca di eventi al gusto della… “Bomba” Un panino nella storia dei San Casciano diventa il simbolo... dell’estate sancascian… 12 Giugno 2023