Miele: +47% apicoltori bio in Toscana. Ma 37% delle api a rischio per clima, pesticidi e insetti killer Cresce la passione per le api e per il miele biologico in Toscana con il 20% in più … 28 Maggio 2022
La Pentecoste a Castellina in Chianti torna a illuminare il paese dal 3 al 5 giugno Torna a illuminare Castellina in Chianti la Pentecoste a Castellina, organizzata dai… 27 Maggio 2022
I Profumi di Lamole: sabato 4 e domenica 5 giugno la 19esima edizione Finalmente! Anche I Profumi di Lamole tornano ad animare la primavera che declina ve… 21 Maggio 2022
Brioche con il gelato artigianale: a San Pancrazio la festa a inizio luglio Ritorna, anche quest'anno in versione ancora ridotta (nella durata) e nell'area del … 18 Maggio 2022
La Mostra Fotografica “Utopie Campestri” di Niccolò Kirschenbaum Sabato 19 maggio alle 21 al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga, inauguraz… 18 Maggio 2018
Andrea Peloni: un pistoiese diventato l'”uomo dei numeri” del Castello Del Nero Pistoiese, Andrea Peloni è personaggio che trasmette calma e precisione: del resto n… 16 Maggio 2018
Simone, Chiara e la Gelateria di Castellina: una nuova “casa”, un gelato che… parla Alla domanda “ma te conosci Castellina in Chianti?”, ti sentirai sicuramente rispond… 14 Maggio 2018
Il mondo nel Chianti: Gilles Kehren, un francese diventato castellinese doc Quando pensi a Castellina in Chianti, chi ti viene in mente? Facile! Gilles Kehren. … 13 Maggio 2018
Castellina in Chianti: la mostra sulla Via Romea Sanese fino all’1 gennaio E’ stata prorogata all'1 gennaio 2019 la mostra fotografica dedicata all’antica Via … 4 Dicembre 2018
Villa Vrindavana: il Chianti, la comunità Hare Krishna e uno spazio aperto a tutti E' un Chianti davvero inusuale quello che si scopre visitando la comunità Hare Krish… 26 Novembre 2018
Federica Mascheroni Stianti: “Le emozioni di un vino di Volpaia sul tetto del mondo” La notizia l'abbiamo data proprio su WeChianti nei giorni scorsi: il Chianti Classic… 23 Novembre 2018
Graziano Lardori: a Castellina in Chianti il fabbro che… parla con il ferro Lavorare il ferro non è affatto facile, ma riuscire a farlo con maestria ed eleganza… 21 Novembre 2018
Vino, oltre 11 milioni ai viticoltori toscani per la promozione Oltre 11 milioni di euro a sostegno del settore vitivinicolo. La Regione Toscana… 13 Agosto 2023
Unione Agricoltori: “In provincia di Firenze rischio abbandono degli oliveti” “C’è il rischio dell’abbandono degli oliveti in provincia di Firenze”. A denunci… 9 Agosto 2023