Chianti Classico Collection/1: “La denominazione è in equilibrio. Gran Selezione e UGA danno valore” "L’analisi dei dati relativi al Chianti Classico di medio termine ci restituisce il … 15 Febbraio 2024
San Casciano punta (anche) sull’olio, simbolo di qualità e tradizioni senza tempo Se il Chianti (nel caso specifico il Chianti fiorentino) è riuscito nel corso dei de… 14 Febbraio 2024
Chianti Classico Collection: il 15 e 16 febbraio l’edizione speciale per il centenario del Consorzio Nell'anno in cui il Consorzio Vino Chianti Classico celebra il centenario … 13 Febbraio 2024
Vino, dal 15 febbraio si può richiedere l’autorizzazione per impiantare nuovi vigneti in Toscana Sono stai appena definiti i criteri, la quota di superficie massima richiedibile e q… 12 Febbraio 2024
Adriano Zago, agronomo: “Rendere redditizia una agricoltura meno aggressiva” Un agronomo di fama internazionale, Adriano Zago. E l’Agricoltura Biodinamica. Nato … 18 Marzo 2021
Il limone centenario e il Cedro del Libano di 200 anni: visitiamo Villa Senzano, ai “Paolini” Grazie all’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI), ente morale riconosciuto se… 15 Marzo 2021
Stefano Sirigatti, una casa tutta ecologica e un orto naturale Chi di noi non ha mai sognato di vivere in una casa di legno, immersa in un ambiente… 10 Marzo 2021
Maria Teresa, da più di 50 anni custode del “Giardino dei Limoni” Il Chianti è bello perché ci sono delle persone che con passione se ne prendono cura… 8 Marzo 2021
Il mito di Semifonte in un magnifico… video A Semifonte si eleva maestoso il Duomo della Valdelsa, la cappella di San Michele A… 5 Marzo 2023
Le orchidee fioriscono spontaneamente tra le colline del Chianti Orchidee spontanee fioriscono nel Chianti. Nascono leggere e colorate in tutto il te… 26 Febbraio 2023
Una panchina speciale per ammirare la grande bellezza del Chianti Ci sono luoghi che non tutti conoscono ma che riescono più di altri a suscitare emoz… 24 Febbraio 2023
Maestro artigiano sancascianese: ecco a voi Omero Soffici Il video è stato realizzato da CNA nell'ambito della sua rubrica "Pillone di CNA". E… 19 Febbraio 2023
Vino, Coldiretti Toscana: “Riconosciuto stato di calamità da peronospora su uva nel 2023” "Via libera ai ristori per le imprese vitivinicole toscane colpite dalla temibile pe… 3 Aprile 2024
Lamberto Frescobaldi: “Vino, meno denominazioni per il rilancio del settore in Italia” Aiutare il mondo del vino ad affrontare e a superare le sfide che si trova di fronte… 1 Aprile 2024