A Greve inaugurata la mostra “Chianti Classico Century”: cent’anni di storia, qualità, tutela del territorio e del suo prodotto simbolo Cento anni di storia, qualità, difesa, promozione e valorizzazione della denomin… 1 Settembre 2024
Chianti Classico Century, la mostra sui 100 anni del Consorzio Vino Chianti Classico a Greve in Chianti Chianti Classico Century: la mostra sui 100 anni del Consorzio Vino Chianti Clas… 30 Agosto 2024
Cinque grandi chef realizzano piatti inediti da abbinare a trenta vini del Chianti Classico (il 29 agosto) Quando l'eccellenza del vino Chianti Classico incontra e si sposa con le special… 28 Agosto 2024
TastinGreve Food Edition: il 29 agosto i Viticoltori di Greve in Chianti in piazza con i loro vini e 5 top-chef Un nuovo appuntamento con TastinGreve, il format grazie al quale le aziende soci… 19 Agosto 2024
Dal suo studio di San Casciano all’immortalità di Siena: il Drappellone di Elisabetta Rogai nella storia (e in un libro) In hoc signo vinces, con questo segno vincerai, dicevano i Romani. In hoc palio vin… 23 Maggio 2023
L'”Anima Vitale” di Sauro Cavallini: la potete ammirare fino al 28 maggio nel cuore di Greve in Chianti Presso lo Showroom della Fonderia del Giudice, in piazza Matteotti 5 a Greve in Chia… 19 Maggio 2023
“Siena, la grande dolcezza”: la gaiolese Stefania Pianigiani al Salone del Libro di Torino La Regione Toscana partecipa con un suo stand della XXXV edizione del Salone Interna… 18 Maggio 2023
La maternità di Antonio Crivelli nell’aiuola degli artisti di San Casciano (nei giardini del Piazzone) Madre e figlio convivono in un unico corpo e risplendono di una luce marmorea che as… 12 Maggio 2023
Tradizioni: la Pappa al Pomodoro nella ricetta dell'”Anna di Vignale” È proprio Anna Pruneti o meglio conosciuta da tutti a Castellina in Chianti come… 15 Agosto 2023
FOTO / San Casciano: tutta la magia dei colori dei “fochi” nel cielo del paese Chiusura col botto per la festa patronale di San Cassiano che ieri, domenica 13 … 14 Agosto 2023
“A(rt) message in a (Chianti Classico) bottle”: da luglio a ottobre, arte diffusa nel territorio Il Chianti Classico ispira artisti dai tempi di Vasari e Leonardo, che lo hanno immo… 29 Luglio 2023
A veglia nelle pievi e nei “castelli” di Barberino Tavarnelle con “Le prime luci dell’alba” "Alle prime luci dell'alba" si riscopre il senso del tempo e dello spazio, si riflet… 25 Luglio 2023
San Casciano brinda ai suoi 194 abbonati: dati record per la stagione 2024/25 del Teatro Niccolini San Casciano brinda ai suoi 194 abbonati: perché per la stagione teatrale 2024-2025 … 27 Dicembre 2024
“Cantine d’Italia” 2025: Toscana ai vertici della guida per l’enoturista con 53 Impronte (14 nel Chianti Classico) È uscita la nuova edizione 2025 di "Cantine d’Italia", la guida per l’enoturista a c… 27 Dicembre 2024