Vitalità: una associazione culturale che unisce arte, comunicazione, enogastronomia Dall’incontro fra l’artista polacca Olga Niescier e la promotrice culturale Sara Sca… 23 Febbraio 2017
Il Marchese Piero Antinori dice sì alla zonazione del Chianti Classico La notizia è stata data dalla rivista enologica "Civiltà del Bere" (www.civiltadelbe… 22 Febbraio 2017
Phill e Tom: a Villa a Sesta una pizza speciale, cotta in un forno in “tour” in Europa Un viaggio dentro l'Europa, con un forno per la pizza itinerante che venerdì 18 febb… 22 Febbraio 2017
Rete Città Slow, a Greve in Chianti la vetrina italiana dello slow style Da Greve in Chianti si afferma e si estende il modello italiano del vivere slow. Rit… 22 Febbraio 2017
Un Codice barberinese sposta la data di nascita della Divina Commedia La Divina Commedia è stata composta probabilmente prima del 1310, in un periodo ante… 9 Maggio 2016
1997-2016: due decenni di Eroica tutti da raccontare Nata nel 1997 per passione verso il ciclismo e la sua storia, legata alla salvaguard… 8 Maggio 2016
Il vino Chianti Classico… spiegato passo dopo passo Chianti Classico è il vino prodotto nella zona di origine chiamata “Chianti”. Tutti … 7 Maggio 2016
Un’antica strada che si inerpica nel bosco degli Scopeti L’amore per il territorio la storia dei nostri luoghi, ci hanno spinto ad andare a s… 5 Maggio 2016
Le “Ombre” di Paolo Benvenuti in mostra nella Torre del Chianti a San Casciano Si chiama "Ombre" la personale di Paolo Benvenuti (sancascianese, classe 1981) che d… 19 Settembre 2019
I Codici di Leonardo Da Vinci nella chiesa di San Bartolomeo, nel borgo di Vertine Quando si nomina Leonardo da Vinci, si pensa immediatamente al genio , cioè ad una p… 18 Settembre 2019