Tavarnelle Bio & Food: una domenica con i prodotti biologici toscani Un patrimonio di sapori e saperi in piazza per una domenica che rende omaggio all’id… 14 Ottobre 2017
Gaiole in Chianti aderisce al distretto agroalimentare della Toscana del sud Il Comune di Gaiole in Chianti aderisce al distretto agroalimentare della Toscana de… 12 Ottobre 2017
Fitti Fitti: a Tavarnelle il pesce azzurro è sovrano con Myung e Tommaso Ci sono arte contemporanea sui muri e grande freschezza in cucina. Territorio e mond… 11 Ottobre 2017
Dit’Unto 2017, una giornata incredibile a Villa a Sesta: con numeri finali… spaziali! La quinta edizione di Dit'Unto, che domenica 8 ottobre ha animato (per usare un eufe… 11 Ottobre 2017
I libri di Giacomo Tachis patrimonio del Chianti Sarà la Fondazione ChiantiBanca a custodire e rendere fruibile la preziosa bibliotec… 10 Aprile 2016
Giacomo Tachis, l’uomo che ha cambiato il vino italiano La notizia della morte di Giacomo Tachis, lo scorso febbraio, ha fatto il giro del m… 6 Febbraio 2016
Chianti Classico e Champagne: si rafforza la collaborazione Si fa ancora più stretta la collaborazione tra Chianti Classico e Champagne, due fra… 13 Marzo 2017
Turismo slow tra cammini e ciclovie, le azioni della Toscana Nuovi pellegrini, appassionati di trekking o cicloturisti: la via Francigena offre a… 12 Marzo 2017
I Balzini White Label: quel vino da tavola del 1987 diventato… un culto C'era una volta il "vino da tavola", appellativo usato in passato per definire quei … 11 Marzo 2017
Signori e Castelli illuminano il Medioevo… nel Chianti Alla scoperta del Medioevo nel cuore del Chianti. Il Comune di San Casciano sfata il… 11 Marzo 2017
Sabato 3 e domenica 4 ottobre a Greve in Chianti torna la “Vetrina delle Cittaslow” Nel Chianti Classico piano piano si cerca di tornare alla normalità, pur nel rispett… 20 Settembre 2020
Metti un venerdì a Vagliagli: con Leonardo Romanelli e i vini di Classico Berardenga L’Associazione di produttori di vino Classico Berardenga, che conta fra i soci 20 az… 1 Settembre 2020