Pentecoste a Castellina: tre giorni dedicati al Chianti Classico. Vino e non solo Tre giorni dedicati al Chianti Classico. Il vino come centro pulsante ma... non solo… 3 Giugno 2019
Il Chianti al sapore di pinolo: la Sagra a Chiesanuova dal 7 al 16 giugno Il mese di giugno riporta in primo piano un prodotto di "nicchia" in territorio chia… 2 Giugno 2019
Vignaioli di Radda: quattro chiacchiere… con i produttori Venerdì 24 maggio alla Casa del Chianti Classico, a Radda in Chianti, si è svolto il… 1 Giugno 2019
Radda nel Bicchiere 2019, sabato 1 e domenica 2 giugno. Tante novità: il programma completo Torna l’immancabile appuntamento vinicolo di primavera nel Chianti Senese. Fervono i… 28 Maggio 2019
Cena in Terra di Berardenga, che successo! Foto e commenti Un successo. Come idea, come organizzazione, come qualità di un territorio, nei suoi… 20 Agosto 2017
A Panzano in Chianti ci si diverte nel… Pozzo dell’Oblìo In questa estate torrida la movida panzanese si dà appuntamento al Pozzo dell’Oblìo… 17 Agosto 2017
Mercoledì 16 agosto l’ultimo saluto a “L’Eroico” Luciano Berruti Svegliarsi il giorno dopo senza Luciano Berruti è scoprirsi certamente un po’ più po… 15 Agosto 2017
L’Eroica in lutto per la morte de “L’Eroico”, Luciano Berruti. I ricordi Ne L'Eroica che l'1 ottobre prenderà il via a Gaiole in Chianti non sarà assegnato i… 14 Agosto 2017
Monica Larner: “Il Chianti Classico non abbia paura, divida i suoi vini in sottozone” Una voce autorevole, che arriva da oltre oceano, e che spinge il Chianti Classico ve… 31 Ottobre 2017
Involtini di verza con lingua stufata, nuvola di pecorino vecchio e il suo fondo La lingua fa parte del cosiddetto quinto quarto, cioè quei prodotti di macelleria ch… 31 Ottobre 2017
Chianti e cucina: i corsi a “Fonte de Medici” in collaborazione con l’Osteria di Passignano La Scuola di Cucina “Fonte de Medici”, in collaborazione con l’Osteria di Passignano… 30 Ottobre 2017
La fauna chiantigiana immortalata da Tommaso Nuti in mostra al Castello del Nero Ci sono i lupi, le volpi, i caprioli. I fagiani e i cinghiali, le lepri, gli uccelli… 29 Ottobre 2017
Autunno di stelle a COMO Castello Del Nero: il 22 novembre chef Gaetano Trovato ospite de La Torre Appuntamento all'insegna della grande cucina toscana a COMO Castello del Nero, nel c… 25 Ottobre 2022
Alla scoperta dei piatti locali: la cucina tipica di Tivoli Tivoli è una deliziosa cittadina che sorge alle porte di Roma, circa 40 minuti di ma… 21 Settembre 2022