Premio Il Magnifico 2023: vince il Delicate Maurino del Frantoio Franci Viene prodotto sulla collina di Montenero d'Orcia, piccolo borgo alle pendici dell'A… 19 Marzo 2023
Il Chianti Classico e il suo territorio: l’articolo-saggio di Tommaso Ciuffoletti (su Intravino) Chi conosce Tommaso Ciuffoletti, che oggi lavora in Treedom, in passato per tanti an… 15 Marzo 2023
Il Gallo Nero sposa il cinema e promuove il Florence Korea Film Festival 2023 Dopo la presentazione, lo scorso febbraio, al Maggio Musicale Fiorentino, della prem… 13 Marzo 2023
La Sagra delle Frittelle a Montefioralle: sabato 18 e domenica 19 marzo La grande, enorme padella, in cui friggono quelle palline d'oro. Il borgo di Montefi… 11 Marzo 2023
Dario Cecchini ormai star mondiale: fra i protagonisti di Chef’s Table su Netflix "Mi sto preparando, perché andare su un programma del genere poi ha un riscontro in … 19 Settembre 2018
Rocca delle Macìe “dona” a Castellina uno scorcio di street art Rocca delle Macìe dona" uno scorcio di street art a Castellina in Chianti. Una vera … 10 Settembre 2018
Granfondo del Gallo Nero, la maglia la disegnano gli artisti. Quest’anno… Andrea Nicita Una corsa unica. Una maglia unica. Il Consorzio Vino Chianti Classico ha deciso c… 3 Settembre 2018
Rita Bellentani: una chef fra cucina (al Cavaliere di Gabbiano), erbe, spezie e territorio Rita Bellentani è emiliana, vive da 20 anni in Romagna e da quattro lavora al ristor… 19 Agosto 2018
La Pasqua a Greve e Panzano in Chianti: la “Colombina” (il 21) e lo “Scoppio del Carro” (il 23) Un doppio evento, che ogni anno calamita l'attenzione e l'interesse dei cittadini ma… 15 Aprile 2019
Ve la siete mai cucinata una bella… Vignarola? Ecco come si fa… La Vignarola, ci racconta Francesco Sorelli nel suo libro "La Toscana di Ruffino" (q… 11 Aprile 2019
Il Mercatino delle Cose del Passato: lunedì 22 aprile torna l’evento a Greve in Chianti Come ogni Pasquetta che si rispetti, in terra chiantigiana il Lunedì dell'Angelo pre… 8 Aprile 2019
La primavera esplode… con il profumo dei giaggioli. Del pecorino e dei baccelli L’aria del mattino è profumata e nel cielo danza il polline. Mi stropiccio gli occhi… 7 Aprile 2019
Entro ottobre il bando da 8,3 milioni per rinnovo e ammodernamento dei frantoi toscani Si apre una nuova stagione per i frantoi oleari. La giunta regionale della Toscana h… 25 Settembre 2023
Accordo fra Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde Toscana Promozione turistica e associazione nazionale “Città dell’olio” si uniscono … 24 Settembre 2023