Olio extravergine d’oliva: cresce l’apprezzamento sui mercati per il “made in Tuscany” Oltre 91mila sono gli ettari ad olivo della Toscana che coinvolgono quasi 37 mila az… 10 Giugno 2023
Campionato della Bistecca di Mercatale (16 e 17 giugno): ecco tutti i dettagli dell’edizione 2023 Eccoli i dettagli della decima edizione del Campionato della Bistecca, che andrà in … 9 Giugno 2023
“I Profumi di Lamole”, edizione 2023 agli archivi: anche quest’anno è… nato il nono vino! Anche quest'anno il Chianti Classico ha stretto un legame speciale con uno dei suo t… 7 Giugno 2023
L’olio DOP del Chianti Classico protagonista a “Pizza Doc” (su Rai 2 e Rai Play) sabato 10 giugno Sarà dedicata alla Toscana ed, in particolare, alla scoperta dell'olio DOP del Chian… 6 Giugno 2023
Enologi top. Premio Gambelli 2020: aperte le candidature e autocandidature Aperte le candidature e autocandidature per l'edizione 2020 del Premio Giulio Gambel… 24 Ottobre 2019
“Colli rugosi e case sospese”: le opere di Adriano Bimbi alla Pieve di San Pietro in Bossolo Un cipresso che si slancia verso l’alto e si assottiglia in cerca di una visione "al… 17 Ottobre 2019
Un anno di festeggiamenti per i primi 20 anni di Osteria di Passignano Compie 20 anni il ristorante Osteria di Passignano, nato nel 2000 all’interno di uno… 16 Ottobre 2019
“Artigiani in Villa”: a Villa del Cigliano un’ultima domenica di settembre indimenticabile Seconda e ultima giornata quella di oggi, domenica 29 settembre, per la sesta edizio… 29 Settembre 2019
VIDEO / Gaiole in Chianti, un territorio mai visto. Fra dighe, ruscelli e cascate Nei giorni scorsi abbiamo raccontato la storia di Djenan Kufta, arrivato a Gaiole in… 22 Marzo 2021
Alfredo Correani, da Greve in Chianti la storia di un artista fra verde, ocra e viola Vi accompagniamo in un mondo fantastico. Un luogo arricchito con statue e bassorilie… 21 Marzo 2021
Adriano Zago, agronomo: “Rendere redditizia una agricoltura meno aggressiva” Un agronomo di fama internazionale, Adriano Zago. E l’Agricoltura Biodinamica. Nato … 18 Marzo 2021
Il limone centenario e il Cedro del Libano di 200 anni: visitiamo Villa Senzano, ai “Paolini” Grazie all’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI), ente morale riconosciuto se… 15 Marzo 2021
Chianti Classico Collection/2: dieci anni di Gran Selezione, il bilancio del Consorzio "Sono passati esattamente 10 anni dalla prima presentazione del Chianti Classico Gra… 16 Febbraio 2024
Chianti Classico Collection: il 15 e 16 febbraio l’edizione speciale per il centenario del Consorzio Nell'anno in cui il Consorzio Vino Chianti Classico celebra il centenario … 13 Febbraio 2024