Agroalimentare, 6 milioni di euro per promuovere i prodotti toscani di qualità Contribuire a migliorare la posizione degli agricoltori nella catena di valore, prom… 16 Dicembre 2023
Peronospora della vite, 260 milioni di danni: la Regione dichiara lo stato di eccezionalità La giunta regionale della Toscana ha adottato un provvedimento formale per affrontar… 13 Dicembre 2023
Toscana: vino, dal 15 febbraio si può richiedere l’autorizzazione per impiantare nuovi vigneti Sono stati appena definiti i criteri, la quota di superficie massima richiedibile e … 12 Dicembre 2023
Bistecca alla fiorentina patrimonio Unesco: i sindaci del Chianti fiorentino hanno firmato per la candidatura Il cartellone natalizio del Chianti fiorentino si è acceso anche nel segno del gusto… 10 Dicembre 2023
Il Carnevale si avvicina… con le frittelle di riso di Paola Falli Ci avviciniamo a rapidi passi verso il tempo di Carnevale, in cui sulle nostre tavol… 24 Gennaio 2021
I nostri piatti tradizionali: la minestra di pane (poi ribollita)… della Piera E' di poche parole la Piera. Quando arriviamo nella cucina della sua casa a Panzano … 10 Gennaio 2021
Come è cambiato il mestiere del macellaio? Ce lo racconta Emiliano Parti La Macelleria Parti a San Donato in Poggio (Barberino Tavarnelle) è un perfetto conn… 30 Dicembre 2020
La “caccia al tartufo” nei boschi attorno a Badia a Passignano. Insieme a Jacopo e a… Ufo No, ovviamente non vi diremo dove siamo stati. Sappiate solo che eravamo in uno dei … 1 Novembre 2020
Martino Balestreri: le foto del paesaggio diventano una ricerca personale “Fotografare è una ricerca esclusivamente personale”. È questo il credo di Martino B… 7 Gennaio 2023
Chiantissimo: l’arte contemporanea nel cuore dei paesi del Chianti fiorentino L'arte contemporanea che rilegge e incide sul paesaggio culturale, percorre lunghe d… 29 Agosto 2022
“I Romani del Chianti”: grande mostra nelle ex Cantine Ricasoli a Gaiole Sarà inaugurata venerdì 24 giugno, alle 18, a Gaiole in Chianti, alle ex Cantine … 22 Agosto 2022
La personale di Vincenzo Greco al Museo Ghelli di San Casciano Nel Chianti il mare non c'è ma il tragico flusso della pandemia che negli ultimi … 18 Giugno 2022
Vola benissimo la colombina di Pasqua a Greve in Chianti: e ora… Panzano martedì 2 aprile Volo perfetto della Colombina a Greve in Chianti oggi, domenica 31 marzo, giorno di … 31 Marzo 2024
Turismo, la Regione Toscana: “Buone le previsioni per il periodo pasquale. Ancora segno positivo per gli stranieri” Un aumento stimato al 3% per i turisti stranieri, contro una flessione dell’1,1% per… 26 Marzo 2024