Articolo disponibile anche in: Inglese
Ci avviciniamo a rapidi passi verso il tempo di Carnevale, in cui sulle nostre tavole non mancano mai frittelle di riso, cenci e schiacciata alla Fiorentina, incontrando una giovane sancascianese che ci ha svelato la sua grande passione per la pasticceria.
E che ha rispolverato la ricetta delle frittelle di riso, così come la faceva il nonno Franco.
Paola Falli, conosciuta a San Casciano anche per il suo lavoro presso la segreteria della Piscina del Chianti, è una giovane donna di trentadue anni che sta terminando i suoi studi di architettura.
E che da quasi quattro anni dedica molto del suo tempo libero alla preparazione di dolci e al suo blog di pasticceria “I dolci di Paola dal Pian di’ riposo”.
“Per un compleanno – ci racconta Paola – mia cugina mi regalò un libro sul cake design. Da lì ho cominciato a provare, a comprare altri libri. Piano piano ho visto che venivano bene questi dolci, e ho cominciato a mettere le ricette e le foto su Facebook”.
“Poi – continua- con una mia amica dell’università abbiamo inventato un logo per la mia pagina. Dove metto tutte le mie creazioni”.
Il nome della pagine è presto svelato: Paola vive in via Borromeo, in quel punto in cui dopo la ripida salita venendo dalla Botte la strada… spiana: lì un tempo si fermavano gli animali per riposarsi, prima di affrontare l’ultimo strappo per arrivare in paese.
Da qui viene il nome del suo blog.
“La ricetta delle frittelle di riso – ci spiega- è una ricetta del nonno Franco, che ha lavorato alle Tipografie Stianti per una vita, tramandatissima nella mia famiglia. A lui piaceva tanto mangiare e quando sapeva di qualche ricetta collaudata che funzionava la scriveva su questo quadernino, che io tengo come oro colato”.
Paola spera a breve di poter dare maggiore visibilità al suo blog unendo alle consuete foto anche un canale YouTube: “Attraverso una postazione fissa – continua – per poter fare mini spezzoni di video mandati veloci con le scritte. Per vedere in un minuto la ricetta”.
Paola è già abbastanza seguita ma non vi dimenticate mentre sarete a preparare le fritelle di riso di mettere “Mi piace” sulla sua pagina Facebook.