Rete Città Slow, a Greve in Chianti la vetrina italiana dello slow style Da Greve in Chianti si afferma e si estende il modello italiano del vivere slow. Rit… 22 Febbraio 2017
Al Mercato Contadino “Il Pagliaio” (Greve in Chianti) si fa lo scambio dei semi Appuntamento speciale quello di domenica 26 febbraio in piazza Matteotti a Greve in … 21 Febbraio 2017
Pianella a “km 0”: riaperto lo spazio dedicato ai prodotti di filiera corta Nei giorni scorsi ha riaperto nella frazione di Pianella (Castelnuovo Berardenga) lo… 21 Febbraio 2017
Olio DOP Chianti Classico: statistiche, cifre, andamento. Dal 1999 ad oggi Siamo in febbraio e sono passati pochi mesi da quando le testate dei migliori giorna… 20 Febbraio 2017
Il giardino dei Navigatori per l’amicizia fra Greve e il Delaware Un legame di amicizia forte, saldo, che dal 2012 ha un bellissimo giardino all'ingre… 4 Giugno 2016
Arianna e Alessio vi fanno visitare il Chianti Classico… a km 0 Hai sentito parlare spesso della leggendaria bellezza del Chianti Classico e finalme… 30 Maggio 2016
“Bulk Project”: l’arte contemporanea dentro la Torre del Chianti La Torre del Chianti, il vecchio acquedotto (tuttora funzionante) di San Casciano, r… 28 Maggio 2016
I 300 anni del Chianti Classico celebrati ai Castelli del Grevepesa Raccontare un evento storico attraverso una testimonianza unica: il vino. E quello … 22 Maggio 2016
Le “Ombre” di Paolo Benvenuti in mostra nella Torre del Chianti a San Casciano Si chiama "Ombre" la personale di Paolo Benvenuti (sancascianese, classe 1981) che d… 19 Settembre 2019
I Codici di Leonardo Da Vinci nella chiesa di San Bartolomeo, nel borgo di Vertine Quando si nomina Leonardo da Vinci, si pensa immediatamente al genio , cioè ad una p… 18 Settembre 2019